Siena 4 gennaio 2009
Serie C – Girone E
Un grande Massari conduce il Costone al 4° successo consecutivo
LA CONSUM.IT COSTONE BRINDA AL NUOVO ANNO CON IL SUCCESSO RIPORTATO NELLO SCONTRO DIRETTO DI FIGLINE VALDARNO
di Roberto Rosa
Migliore
inizio per l’annata sportiva del Costone non poteva esserci: una
vittoria in trasferta ottenuta sul campo di Figline, diretta
concorrente per i play-off ed ottenimento del terzo posto in
classifica, anche se in coabitazione con Cus Siena e Olimpia
Cagliari. E pensare che poco più di un mese fa la situazione della
Consum.it era tutt’altro che rosea, con una mezza crisi annunciata;
la società corre ai ripari, giunge alla corte della presidente
Patrizia Morbidi Andrea Fabrizi e, sarà anche un caso, ma la squadra
di Zanotti inizia a girare per il verso giusto. A dire il vero già
aveva iniziato a farlo con la gara casalinga vittoriosa, ma poco
convincente, contro Sassari, a cui fece seguito il prestigioso
successo riportato nel derby di Colle, con Fabrizi ancora a mezzo
servizio; dopodichè ecco giungere la terza vittoria contro Reggello
prima dell’interruzione del campionato, ed infine l’apposizione del
quarto sigillo in terra valdarnese, contro la compagine allenata da
coach Gasperoni, non avvezzo a lasciare punti in casa, ma che questa
volta deve accettare la logica del più forte, come il Costone ha
dimostrato di essere. La squadra finalmente sembra girare per il
verso giusto, con una gestione del gioco intelligente, basata
essenzialmente su una grande difesa, filosofia questa voluta e
sostenuta dal tecnico senese sin dall’inizio della stagione. La
spettacolarità del gioco forse un po’ ne risente, ma adesso quello
che più conta sono i risultati che stanno dando ragione alla
Consum.it, proiettandola nei quartieri alti della classifica. Con il
prossimo turno inizierà il girone di ritorno e la squadra senese
sarà nuovamente impegnata in trasferta contro un Livorno, che dopo
un inizio poco convincente, sembra aver innescato la marcia giusta e
la vittoria di 19 punti in quel di Sassari suona come un minaccioso
biglietto da visita. Massari e compagni sono avvertiti.
Siena 22 dicembre 2008
Serie C – Girone E
CONSUM.IT COSTONE. VITTORIA LIMPIDA E CONVINCENTE
di Roberto Rosa
Contro
il Basket Reggello serviva una vittoria limpida e questa è
prontamente arrivata, grazie ad un gioco di squadra parzialmente
ritrovato, ma soprattutto grazie alla convinzione e determinazione
che alcuni componenti della formazione senese hanno gettato in
campo, contribuendo in maniera importante alla terza vittoria
consecutiva della Consum.it che risale così la china, attestandosi
in 5^ posizione, in coabitazione con Monsummano, Figline e
Pontedera. Ma quello che più si evidenzia da una classifica fino
allo scorso turno tutto sommato assai equilibrata, è il solco di 4
punti che si è venuto a creare dall’8^ posizione in giù; questo sta
a significare che la zona play-off per il momento è abbastanza
delineata, ma è anche vero che manca un intero girone di ritorno,
oltre all’ultima gara di andata, e quindi le previsioni non possono
che avere carattere estremamente indicativo. Tornando alla gara
vinta dalla Consum.it, c’è da evidenziare come i giocatori senesi
abbiano fatto registrare una flessione a metà della seconda
frazione, quando avanti di 11 punti si sono fatti risucchiare dagli
ospiti con un parziale di 16-2. Le cose sono andate assai meglio nel
secondo tempo, con i ragazzi di Zanotti più attenti in difesa e con
un Gambelli molto incisivo dalla distanza (22 punti per lui) che in
pratica ha rimesso le cose a posto, contribuendo in maniera pesante
al +18 finale. Note estremamente positive provengono da un motivato
e combattivo Dragan Zec e da un Fabrizi che dimostra di voler
recitare la sua parte fino in fondo. Adesso ci saranno le vacanze di
Natale da godere, ma subito dopo riprenderanno gli allenamenti in
vista dell’impegno programmato per domenica 4 gennaio a Figline
Valdarno del tecnico Gasperoni che domenica scorsa era presente al
PalaOrlandi e che si è reso conto di persona che questo è un Costone
è in netta crescita.
Siena 22 dicembre 2008
Serie C – Girone E
CONSUM.IT COSTONE: CRESCE L’AUTOSTIMA
dal Corriere di Siena
Dopo
la vittoria riportata domenica scorsa dalla Consum.it Costone contro
il Basket Reggello, c’è un senso diffuso all’interno del gruppo di
maggior autostima. Certi meccanismi di gioco, anche se non ancora
perfetti, stanno dando risultati abbastanza lusinghieri, ma
soprattutto in fase offensiva si spreca meno e si centra con più
efficienza il canestro avversario. Discorso a parte per la difesa,
che ancora una volta è stata l’arma in più per i senesi che hanno
concesso solo 53 punti ai fiorentini, di cui 29 nella ripresa. E’
questo un dato che sicuramente farà felice coach Zanotti che a fine
gara ha affermato: <Dobbiamo ancora crescere, ma stiamo facendo dei
considerevoli passi in avanti; sono soprattutto contento della
reazione di Dragan Zec, un giocatore che finalmente sta dimostrando
tutto il proprio potenziale sotto il profilo dell’impatto
agonistico; sono contento per lui ed ovviamente per la squadra.> In
effetti il giocatore bosniaco, cresciuto sotto i canestri della
Benetton, ha meravigliato per la sua irruenza atletica e caparbietà;
la sua prestanza fisica è certamente un valore aggiunto per questa
squadra. La palma del migliore in campo va invece attribuita a
Lorenzo Gambelli che con i suoi 22 punti ha inciso notevolmente
sulla vittoria finale. Gli ospiti hanno creato qualche problema a
metà della seconda frazione di gioco, dopo essere stati attardati di
11 lunghezze; la loro reazione ha colto di sorpresa i gialloverdi
che incautamente si sono fatti rimontare, incassando un preoccupante
parziale di 16-2. Cosa succeda ai ragazzi di Zanotti in questi
frangenti nessuno se lo sa spiegare, è come se tutto d’un tratto
venisse a mancare la luce, o meglio l’ossigeno: squadra in apnea e
fasi di gioco completamente abuliche. La strigliata negli spogliatoi
deve essere servita a qualcosa, perché una volta rientrati in campo
i giocatori costoniani hanno saputo proporsi in modo assai più
convincente, chiudendo ogni varco e creando buone soluzioni in
attacco dove l’ultimo arrivato Fabrizi sta già mettendosi in
evidenza, alternandosi con un sempre incisivo Niccolò Franceschini.
Adesso saranno le vacanze di Natale ad invadere il campo, si tornerà
a giocare il 4 gennaio con la Consum.it impegnata sul campo del
Figline Valdarno.
Siena 22 dicembre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
LA VITTORIA SFUGGE DOPO 2 SUPLLEMENTARI, MA IL GIOCO E’ TORNATO A FARSI VEDERE
da La Nazione Siena, Roberto Rosa
Non sempre è corretto, quando perdi una gara, invocare la sfortuna ma questa volta la Consum.it Costone, di ritorno da Ancona, di recriminazioni in tal senso può farne a iosa. Perdere una partita in trasferta dopo 2 supplementari irrita e non poco, specialmente se il confronto in questione era di quelli determinanti ai fini dei play-off. Ancona e Siena prima del match fatidico erano appaiate in classifica a quota 12, in prossimità della linea di galleggiamento tra la zona play-off e quella play-out; adesso invece è Ancona a compiere un bel balzo in avanti, attestandosi al 5° posto, con la Consum.it che invece deve fare i conti con una situazione legata al filo dell’equilibrio assieme a Chieti, Alcamo e Napoli tutte a quota 12, un quartetto questo che va ad occupare dalla 6^ alla 9^ posizione. Un vero peccato anche perché la formazione senese, dopo una prima parte che l’ha vista costantemente impegnata ad un inseguimento costante, nell’ultima frazione ha saputo esprimere il meglio di sé, con un recupero coraggioso guidato dalla play Petrassi, autrice di 25 punti, e da Perseu (24). Ma queste performance non sono bastate per portare via da Ancona 2 punti pesantissimi che avrebbero dato un profilo diverso al campionato della Consum.it. Comunque, nonostante la cocente sconfitta, c’è da annotare la confortante prova offerta dalle ragazze di Fattorini che fa ben sperare per il futuro. L’interruzione del campionato in occasione delle vacanze natalizie servirà a far dimenticare questa battuta d’arresto assai amara e per rigenerare le pile in vista del prossimo confronto programmato per l’Epifania, quando al PalOrlandi arriverà la capolista Pontedera.
Siena 18 dicembre 2008
Cena conviviale natalizia
(in Multimedia il link al PhotoGallery)
Siena 15 dicembre 2008
Serie C – Girone E
LA STELLA DEL COSTONE SPLENDE NEL DERBY DI COLLE
La sfida tra i “Bonelli” la vince Francesco, i migliori dei gialloverdi, assieme agli ex Innocenti e Nesi. Tra i colligiani solo Moroni risulta incisivo.
MPS COLLE BASKET: Doretti, Bonelli 15, Vertaldi 5, De Rosa 7, Mucciarelli 13, Bruttini 12, Moroni 21, Braccagni 2, De Giuli, D’Avanzo ne. All. Pacini.
CONSUM.IT COSTONE SIENA: Franceschini N. 8, Gambelli 12, Massari 11, Innocenti 11, Nesi 11, Zec 2, Bonelli 18, Fabrizi 3, Cessel, Franceschini F. 3. All. Zanotti.
ARBITRI: Sughi e Yang Yao.
Note: parziali (11-25, 26-42, 43-53); TL Colle 21/28, TL Siena 14/21 finale: 75-80
di Roberto Rosa
COLLE
VAL D’ELSA – La Consum.it si fa un bel regalo di Natale andando a
vincere il derby di Colle, un vero e proprio spareggio per l’8ª
posizione. La partenza a razzo degli uomini di Zanotti spiazza i
padroni di casa (3-9 al 4’, 5-17 al 7’) con i cecchini gialloverdi
che fanno registrare medie dai 6,25 davvero sorprendenti (al riposo
9/17). Sono soprattutto gli ex Innocenti e Nesi a non fallire colpo,
poi ci pensa Bonelli, quello del Costone, a piazzare delle triple
incandescenti. Sulla sponda opposta invece l’altro Bonelli stenta ad
entrare in partita e Pacini lo avvicenda con un Moroni sicuramente
più incisivo. Nell’area colorata Massari e Vertaldi danno vita ad un
duello ruvido, ma tutto a vantaggio dell’italo argentino. Prima
frazione che vede il Costone a segno con 25 punti, una rarità per
uno dei peggiori attacchi del girone. La musica non cambia neanche
nella seconda frazione; Pacini prova con la zona, ma dalla distanza
la Consum.it non perdona, mentre i colligiani appaiono lenti e con
le idee confuse. Il -16 dell’intervallo gela i padroni di casa,
sotto anche di 19 al 18’ (20-39), ma all’inizio del terzo periodo il
-22 del 25’ (28-50) induce il tecnico colligiano a ritornare con
l’individuale, mossa questa che disturba i senesi che incassano un
parziale di 11-0. Adesso la Montepaschi ci crede e nell’ultimo
quarto si fa minacciosa fino al -6 del 34’ (49-55) con la Consum.it
che intravede i fantasmi. Ma ecco arrivare i tre Magi (Gambelli,
Innocenti e Bonelli) con ricchi canestri e la stella torna a
splendere dalla parte del Costone (53-66 al 37’). Il fallo
sistematico non premia i colligiani e le bordate di fine partita a
risultato acquisito non servono a rendere meno amaro un derby che il
Costone meritatamente impacchetta e mette sotto l’albero.
Siena 14 dicembre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
La Consum.it Costone Siena batte la Gea Magazzini Alcamo per 62 a 51
Siena 13 dicembre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
CONTRO ALCAMO PER QUALCHE CANESTRO IN PIU’
OLTRE ALLA VITTORIA, LA CONSUM.IT CERCA PIU’ CONTINUITA’ IN ATTACCO
di Roberto Rosa
Contro
Alcamo per ritrovare il gioco, ma soprattutto la fiducia in se
stesse. Questo è l’auspicio che scaturisce all’interno del gruppo
femminile del Costone alla vigilia del confronto odierno contro la
squadra siciliana, gara questa che prenderà il via al PalaOrlandi
con inizio alle ore 20, valevole per la 11ª giornata delle serie
A2. La situazione della Consum.it non è delle più rosee con una
situazione di classifica che non è preoccupante, ma che nel contempo
non garantisce la tranquillità in funzione della zona play-off. Le
concorrenti alle prime 8 piazze, specialmente quelle che occupano la
zona centrale della classifica assieme alla formazione senese, sono
più che mai agguerrite e le costoniane dovranno stare molto bene
attente a non commettere ulteriori passi falsi interni. Vincere in
casa per mantenersi in media, ma in particolar modo per non dare
l’opportunità alle avversarie di guadagnare punti pesanti nei
confronti diretti. E questo di stasera è proprio una di quelle gare
con una diretta concorrente ai play off visto che la compagine
siciliana si trova a quota 10 punti in classifica, gli stessi del
Costone. Forse è un po’ presto per parlare di gara-spareggio quando
siamo sempre nel girone di andata, ma in pratica proprio di questo
si tratta. Alcamo è reduce da un importante successo interno
maturato contro Porto S.Giorgio, mentre le senesi hanno dovuto
registrare lo stop esterno contro la Virtus Cagliari. Preoccupa, e
non poco, la sterilità in attacco, con medie al tiro insufficienti;
c’è da augurarsi che le varie Vengryte, Perseu e Balestra, le
tiratrici più accreditate della Consum.it, sappiano trovare
nell’anticipo di stasera le giuste misure per dare consistenza alle
potenzialità della squadra. Arbitreranno l’incontro Borrelli e
Perrone di Napoli.
Siena 6 dicembre 2008
Serie C – Girone E
Consum.it Costone Siena vs Edilcinque Sassari: 53 - 48
Siena 1 dicembre 2008
Serie C – Girone E
LA CONSUM.IT NON DECOLLA
L’avevamo
definita una trasferta ad alto rischio, e non ci sbagliavamo. La
Consum.it Costone è tornata da Monsummano con le pive nel sacco,
argomento di stagione, potrebbe commentare qualcuno, ma ironia a
parte la situazione appare sempre più delicata. La crescita della
squadra che tutti si aspettavano stenta a concretizzarsi, ed i primi
ad essere delusi sono senza dubbio i tecnici ed i dirigenti che a
questo punto stanno guardandosi attorno per cercare di porre rimedio
a questa situazione. C’è chi ipotizza che la Consum.it potrebbe
tornare nuovamente sul mercato, visto che qualche giocatore ha
manifestato il desiderio di cambiare aria. Beninteso, l’armonia
all’interno del gruppo non si discute, è a livelli ottimali, ma
quando i risultati non arrivano l’ambiente, soprattutto a livello
psicologico, può risentirne. La situazione di classifica, dopo
quest’ultima sconfitta non è lusinghiera: nona posizione, il che
significa momentaneamente fuori dalla zona play-off, obiettivo
minimo questo individuato ad inizio stagione dalla società. Eppure a
Monsummano qualcosa di buono lo si è notato; la prima parte della
gara, per esempio, dove i senesi sono apparsi lucidi ed autoritari.
Poi nella ripresa ecco puntuale il ritorno degli avversari e difesa
senese in chiara difficoltà, con le trame offensive che ancora una
volta sono risultate sterili. Ma Zanotti non si scoraggia e una
volta rimboccatosi le maniche è già al lavoro per preparare
accuratamente la sfida casalinga contro Sassari, gara questa che non
può essere assolutamente fallita dal Costone.
Siena 1 dicembre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
LA CONSUM.IT TORNA ALLA VITTORIA
MA QUANTA FATICA!
di Roberto Rosa
Ormai
è risaputo: nello sport vincere una partita risulta quasi sempre la
panacea di tutti i mali. Ne sa qualcosa la Consum.it Costone che da
tre turni non assaporava il gusto della vittoria e che finalmente è
tornata a smuovere la classifica in occasione del confronto
casalingo contro La Spezia. Una gara questa più difficile del
previsto, in quanto le liguri fino all’ultimo hanno dato battaglia,
intenzionate come non mai a portare via da Siena 2 punti
pesantissimi. E ci stavano quasi riuscendo se non fosse stato per
quella birichina di Kristina Vengryte che ad una manciata di secondi
dal termine ha indovinato il canestro del definitivo sorpasso che ha
sancito la vittoria della squadra senese. La lituana torna
finalmente a graffiare dopo un paio di gare tutt’altro che
esaltanti, cosi come lo ha saputo fare anche Laura Perseu, decisiva
nelle sue bordate da fuori. Recuperata Martina Grenga in extremis,
coach David Fattorini ha potuto dare più consistenza al reparto
sotto canestro, dove ultimamente la Consum.it aveva sofferto
notevolmente. Ma prese le misure sotto le plance, ecco che i
pericoli maggiori sono pervenuti dal settore frontale, con una
scatenata Valentina Costa, top score dell’incontro con 26 punti
messi a segno, che in cabina di regia ha scandito bene i ritmi,
affondando ripetutamente i colpi nella difesa senese. Ma aldilà di
questo, contava vincere e grazie a questo successo la Consum.it sale
in classifica a quota 10 in sesta posizione, ma dietro a sé ecco una
nutrita schiera di contendenti che con 8 punti all’attivo già danno
battaglia per conquistare la zona play-off che da quest’anno torna a
coinvolgere le prime 8 posizioni. Per la serie: non si può mai stare
tranquilli.
Siena 26 novembre 2008
Serie C – Girone E
CONSUM.IT COSTONE: UN’ALTRA SCONFITTA CASALINGA.
di Roberto Rosa
Ancora
una sconfitta accompagna il percorso casalingo della Consum.it
Costone che impegnata nel difficile test contro l’Affrico Firenze,
formazione questa sempre più radicata nelle alte sfere della
classifica. Che non sarebbe stata una partita facile questo Zanottti
e tutta la truppa lo sapevano benissimo, in quanto la compagine
gigliata è tra le più accreditate del girone, seconda soltanto ad
Empoli che viaggia a punteggio pieno; la prossima giornata metterà
proprio di fronte sul campo fiorentino le prime della classe ed
allora capiremo chi effettivamente può aspirare alla promozione
finale, anche se va detto che il tragitto è ancora lungo e tutto può
accadere. Tornando alla pratica “Costone” la squadra vista all’opera
domenica scorsa, sotto il profilo del gioco, è un po’ la brutta
fotocopia di quella che abbiamo già avuto modo di seguire in
occasione dei precedenti inciampi casalinghi contro Cus ed Empoli.
L’intensità difensiva non si discute, è uno dei punti di forza della
Consum.it, ma in attacco i giallo-verdi continuano ad avere notevoli
difficoltà, complici anche le percentuali di realizzazione che si
mantengono davvero basse. Forse si insiste troppo nel tiro da 3 (6
su 28) e quando il tiro da 2 non supera il 50% (16/34), appare
inutile sfidare il canestro da distanze più impegnative. Anche il
contropiede è diventato un optional, con la palla che non riesce a
viaggiare per linee verticali e allora tutto diventa assai più
complicato. Un quadro questo tutt’altro che confortante considerato
che all’orizzonte si intravede un altro duro ostacolo, rappresentato
dalla trasferta di Monsummano.
Siena 26 novembre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
CONSUM.IT TRASFORMISTA, NAPOLI NON CONCEDE SCONTI
di Roberto Rosa
Dopo
metà gara coach Fattorini avrà pensato di aver ritrovato in qualche
modo la sua squadra che sul campo di Napoli stava ben comportandosi,
mettendo in difficoltà le avversarie, ma non poteva assolutamente
immaginare che al ritorno dagli spogliatoi la Consum.it potesse
subire una trasformazione così traumatica, tanto da incassare un
micidiale parziale di 24 a 5 che in pratica ha sovvertito l’esito
dell’incontro, che si è concluso a favore delle partenopee con il
punteggio di 60-44. Si è smesso di segnare, ma soprattutto di
giocare, con le senesi prede di sé stesse, incapaci della benché
minima reazione. La situazione certamente non è delle più rosee, in
quanto la terza sconfitta consecutiva fa suonare un campanello
d’allarme, così come la situazione infortuni che riduce
ulteriormente all’osso l’organico. Questa volta è toccato a Martina
Grenga, anche se presente in panchina, a dare forfait e Fattorini si
è visto praticamente impossibilitato ad effettuare cambi. In questo
contesto è chiaro che giocatrici anche di punta come Kristina
Vengryte risentono fortemente di questo stato di cose ed i soli 6
punti da lei messi a segno denotano una forte difficoltà a produrre
gioco. Per fortuna che il calendario concede in qualche modo una
sorta di tregua dopo una serie di test assai impegnativi; al
PalaOrlandi infatti arriverà La Spezia, solo 4 punti all’attivo, già
domata in precampionato in occasione della qualificazione per la
Coppa di Lega, che però non giungerà a Siena già sconfitta,
tutt’altro. Servirà quindi il massimo impegno da parte delle
giocatrici costoniane per far sì di rivedere la luce dopo tanta
oscurità.
Siena 24 novembre 2008
Serie C – Girone E
ALTRO SCIVOLONE INTERNO DELLA CONSUM.IT COSTONE
FIRENZE E’ PIU’ SQUADRA E SI AGGIUDICA IL DERBY
DA RITARARE LA BILANCIA ARBITRALE
CONSUM.IT COSTONE SIENA: Franceschini N. 10, Gambelli 12, Massari 14, Bonelli 3, Ferraro 2, Nesi 7, Innocenti 5, Cessel, Franceschini F. 6, Bruttini. All. Zanotti.
GRUPPO LAT FIRENZE: Montagnani 2, Scarselli 5, De Bartolo 16, Fattori 11, Donati 8, Santomieri 7, Rotella 7, Calami N. 8, Fiorio 3, Calami J. All. Paoletti.
ARBITRI: Desposati e Galassi.
Note: parziali (14-19, 29-38, 49-50) finale 59-67; tiri Siena (16/34 da 2, 6/28 da 3, 9/13 TL); tiri Firenze (13/26 da 2, 7/16 da 3, 20/42 TL). Falli tecnico alla panchina di Siena, a Donati, a Montagnani a cui ha fatto seguito l’espulsione. Usciti 5 falli: Innocenti, Massari, Nesi e Cessel.
di Roberto Rosa
SIENA
- Raccontare una partita caotica come quella disputata al
PalaOrlandi tra Consum.it Costone e Gruppo Lat Firenze, non è
facile. Possiamo provare iniziando con giudicare l’operato degli
arbitri che sin dalle battute iniziali hanno creato malcontento in
campo e sulle tribune a causa di interpretazioni fortemente
discutibili. Sta di fatto che i numeri dello scout parlano chiari:
36 i falli fischiati ai giocatori senesi, soltanto 16 a carico dei
fiorentini che tra l’altro hanno dovuto subire 2 tecnici ed un
espulsione comminata nei confronti di Montagnani, reo di aver
protestato
a
ripetizione su una delle suddette decisioni. Ma non vorremmo
commettere l’errore di addossare tutta la responsabilità ai signori
in grigio: il Costone deve recitare un mea culpa gigantesco per non
aver saputo sfruttare al meglio un momento di grande sbandamento
della compagine fiorentina, giunto ad inizio della terza frazione.
In ritardo di 9 lunghezze i ragazzi di Zanotti si sono ripresentati
in campo armati di grande volontà ed in pochi attimi hanno saputo
raddrizzare una situazione che già dalle prime battute di gioco si
era fatta preoccupante a causa dell’ormai cronica difficoltà in fase
realizzativa. Il primo vantaggio della Consum.it, che in avvio di
gara si è trovata sotto anche di 12 (21-33 al 16’) giunge al 24’
grazie a due liberi di Niccolò Franceschini su fallo tecnico
fischiato a Fattori.
La
rimonta avviene grazie anche a due bombe scagliate dal duo
Bonelli-Innocenti e Costone che finalmente sembra poter
addomesticare gli avversari, che addirittura si vedono privati di
Montagnani che scioccamente si fa espellere dagli arbitri. Firenze
sembra in bambola, il Costone al 26’ prova ad andarsene (48-43), ma
su questo vantaggio perdere 5 palle consecutivamente, risulterebbe
fatale a chiunque. I falli a carico di Cessel, che al 29’ deve
abbandonare, e Massari, limitano la Consum.it sotto canestro;
Firenze ne approfitta per riagguantare la parità e dopo aver chiuso
sul +1 la terza frazione mette a segno i colpi del ko con 3 triple
firmate De Bartolo (2) e Santomieri (52-60 al 34’). Coraggiosa, ma
non produttiva la reazione dei padroni di casa (57-63 a 1’50” dal
termine); gli ospiti, nonostante una serie infinita di errori dalla
lunetta, tengono a bada i cecchini senesi con la zona e gara che si
conclude amaramente per i colori costoniani.
Siena 24 novembre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
CONSUM.IT GIU’ A PICCO
NAPOLI SCHIANTA LA RESISTENZA DELLE SENESI NELLA SECONDA PARTE DELLA GARA
KOKKA NAPOLI: Gomes 13, Giordano 10, Ferretti 3, Pierno 4, Delibasic 12, Minadeo, Bocchetti, Gemini, Di Costanzo 2, Scimitani 16. All. Massaro.
CONSUM.IT SIENA: Petrassi 4, Balestra 7, Vengryte 6, Perseu 17, Filippetti 10, Grenga ne, Bozzi Ca., Vezzosi Eli. ne, Carli ne, Bozzi Ch. ne. All.Fattorini.
ARBITRI: Bottaio e Molonia di Messina.
Note: Parziali (13-12, 20-28, 44-33) finale 60-44; TL Napoli 4/4, TL Siena 8/10.
di Roberto Rosa
NAPOLI – Una terza frazione da incubo, condanna la Consum.it Costone alla terza sconfitta consecutiva. E pensare che le senesi fino a quel momento avevano disputato una buona gara, ma al ritorno dagli spogliatoi, guadagnati con 8 punti di vantaggio, ecco la debacle e padrone di casa fulminanti al tiro da ogni posizione. Il parziale che ne è scaturito è stato devastante: 24-5 per la Kokka Napoli e gara che passa sotto il controllo assoluto delle partenopee che nell’ultima frazione aumentano il proprio vantaggio fino al +16 finale. Coach Fattorini può recriminare sull’infortunio di Martina Grenga, in panchina, ma inutilizzabile, e sulla serata no di Vengryte, guardata a vista dalle avversarie.
Siena 17 novembre 2008
Serie C – Girone E
LA CONSUM.IT COSTONE SIENA SFIORA IL COLPACCIO A CAGLIARI
di Roberto Rosa
Colpo
soltanto sfiorato in quel di Cagliari per una Consum.it Costone che
ancora una volta, senza brillare, ma con grande carattere e
determinazione, ha tenuto bene il campo fino alle battute
conclusive, senza però riuscire a portare via dalla Sardegna 2 punti
che le avrebbero consentito di collocarsi al quarto posto in
classifica a quota 12. L’Olimpia Cagliari invece, grazie a questo
successo, rincorre la capolista Empoli con soli 2 punti di ritardo,
a quota 16 assieme a Firenze, prossima avversaria dei senesi. Una
gara, quella di Cagliari, che poteva essere portata tranquillamente
a casa, se non fosse stato per alcune leggerezze difensive proprio
nelle ultimissime battute
che
hanno consentito agli isolani di recuperare uno svantaggio di 7
punti a circa 2’ dal termine.
Devastanti le
bombe di Mastio, che praticamente hanno ribaltato la situazione in
campo da un +4 per i senesi, al -2 (65-63)
con il quale poi
si è concluso l’incontro; il tiro della disperazione scagliato da
Gambelli a fil di sirena non ha avuto buon esito. Comprensibile la
rabbia di Zanotti e di tutta la squadra che ha lottato con le unghie
e con i denti per strappare la vittoria: <Devo confessare che
nonostante la sconfitta – ha dichiarato Zanotti – possiamo
considerarci soddisfatti per la prova di grande carattere che
abbiamo fornito in un campo dove sarà difficile per chiunque
giocare. La squadra comunque c’è e questa è la cosa più importante.
Adesso dobbiamo concentraci al massimo sul prossimo confronto
casalingo contro la Fiorentina, un derby che per noi significa
molto, e questo i miei ragazzi lo sanno benissimo. Lavoreremo duro
tutta la settimana per farci trovare pronti a questo fondamentale
appuntamento.>
Siena 17 novembre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
LA CONSUM.IT COSTONE RITROVA SE’ STESSA, MA NON LA VITTORIA.
di Roberto Rosa
Finale
amaro quello di Pomezia dove una Consum.it ritrovata, nonostante la
sconfitta, fino all’ultimo tiene in ansia la Roma Sistemi a cui
vanno 2 punti soffertissimi. Le ragazze di Fattorini, reduci da una
sconcertante prova casalinga contro Cagliari, hanno dato prova di
grande carattere, lottando con grande intensità per tutto l’arco
dell’incontro. Fatale per la squadra senese si è rivelato il 5°
fallo di Petrassi, giunto nella battute conclusive dell’incontro,
dove le padroni di casa hanno saputo trovare con Paladino i canestri
della vittoria. Peccato perché la Consum.it
non ha demeritato
affatto, ritrovando tra l’altro i canestri di Perseu e Vengryte
le
quali hanno disputato
una buona prova,
così come Balestra che con una bomba delle sue era riuscita ad
impattare (63-63) le sorti della
gara a 20” dal
termine. Purtroppo sul rovesciamento di fronte su Paladino veniva
commesso fallo e proprio dalla lunetta sono maturati i 2 punti
finali di scarto. L’ultima tentativo della pivot Filippetti ha
sverniciato solo il ferro. Cosa dire di questa sfortunata prova da
parte della compagine senese: sicuramente l’aspetto più positivo,
come poc’anzi detto, sta nel fatto che la Consum.it è riuscita
durante la settimana a rigenerare le pile e trovare le giuste
motivazioni per affrontare una difficilissima trasferta e giocarsi
alla pari il confronto con le laziali. Quest’ultime, assorbito il
brutto colpo dell’infortunio occorso alla ex- Granieri (forse per
lei la stagione si è conclusa anzitempo) hanno trovato in Gattini la
giocatrice terminale di grande sostanza (9/15 da 2 ed 1/2 da 3) con
un bottino personale di 23 punti. Sta qui forse, e anche nella
scarsa percentuali ai liberi delle costoniane (4/12) la chiave di
lettura di questa partita. E per le senesi anche il prossimo turno
sarà in trasferta, a Napoli, contro una compagine bisognosa di punti
ed in grande difficoltà in questa parte iniziale del torneo.
Siena 16 novembre 2008
Serie C – Girone E
LA CONSUM.IT COSTONE SIENA CADE IN TERRA SARDA
Interrompendo, dopo 3 partite, la striscia positiva
Olimpia Cagliari vs Consum.it Costone Siena: 59 - 57
Siena 16 novembre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
Roma Sistemi Pomezia vs Consum.it Costone Siena: 65 - 63
Siena 15 novembre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
LA CONSUM.IT SULLE MONTAGNE RUSSE
di Roberto Rosa
Il
cammino della Consum.it Costone prevede per questo pomeriggio, con
inizio alle ore 19,30, la gara in trasferta sul campo della Roma
Sistemi Pomezia, nell’anticipo della 7ª giornata di A2. La compagine
laziale, dopo il brillante successo ad Alghero, ha riagganciato la
formazione senese a quota 8 punti in classifica. Si tratterà dunque
di vedere chi saprà mettere tra le due contendenti la freccia del
sorpasso, per avviarsi con velocità sostenuta verso la zona play-off
dove attualmente si registra un notevole traffico. Non possiamo
certamente parlare di un ottimo momento per Siena, reduce da due
sconfitte casalinghe consecutive (Porto S.Giorgio e Cus Cagliari),
intervallate dalla convincente vittoria di Chieti; una sorta di
montagne russe, dove prima vai in alto e tutto d’un tratto di
ritrovi senza respiro a causa delle repentine discese. Un andamento
assai strano che fa della Consum.it di inizio stagione, una squadra
tutta da decifrare. Certo che nell’ambiente costoniano tutti
auspicano che il peggio sia passato, ed in effetti la gara contro il
Cus Cagliari ha messo in mostra quanto di peggio ci si possa
aspettare da un incontro di basket. Molte giocatrici, anche
d’esperienza, sono incappate in un flop gigantesco, dando il via
libera all’affermazione delle universitarie sarde. Durante la
settimana coach Fattorini, assieme al ds Zani, hanno cercato di dare
nuovi impulsi alle costoniane che quest’oggi dovranno vedersela con
delle avversarie ben organizzate e di grande capacità tecnica, tra
cui spiccano Georgevia, Di Battista, Cinili e Gattini. Arbitreranno
l’incontro Chilà e Scarfò di Reggio Calabria.
Siena 14 novembre 2008
SERIE C – GIRONE E
CONSUM.IT NUOVAMENTE IN TRASFERTA
Tour de force per la squadra di Zanotti, reduce dalla 3ª vittoria in trasferta maturata nel turno infrasettimanale contro Prato
di Roberto Rosa
La
Consum.it Costone
mette a segno un altro colpo in trasferta, violando il parquet di
Prato nel turno infrasettimanale. Che non sarebbe stata una partita
facile, nonostante gli 0 punti in classifica di Prato, lo si sapeva
fin dalla vigilia ed in effetti il match si è rivelato duro ed a
tratti spigoloso. <Vorrei definirla la “vittoria dei nervi saldi” -
commenta il tecnico Andrea Zanotti, soddisfatto per la prova corale
della sua squadra – in quanto abbiamo giocato una gara molto di
testa, senza mai perdere la lucidità. Questo senza dubbio è un buon
segnale; tutti hanno dato un contributo a questa importante vittoria
che ci rilancia in classifica. Abbiamo recuperato Innocenti e stiamo
recuperando anche Cessel, in campo per 22’, che ha lottato con
grande energia, specialmente nel finale, dove ha catturato dei
rimbalzi determinanti per gli ultimi possessi di palla. Contro la
loro zona, proprio nelle battute conclusive, abbiamo trovato i
canestri risolutori; siamo ripartiti da Prato con la 3ª vittoria
esterna e vi garantisco, non è facile in questo campionato vincere
lontano dalle mura amiche.> E chissà se la squadra costoniana
riuscirà a ripetersi anche questo pomeriggio alle ore 18 a Cagliari,
contro l’Olimpia, formazione che occupa la seconda posizione in
classifica a ridosso della capolista Empoli. Neppure il tempo quindi
di disfare le borse, che la Consum.it si ritrova nuovamente in
viaggio per affrontare una compagine che in questo inizio di torneo
sta dimostrando tutto il proprio valore. I senesi si recheranno in
terra sarda consapevoli della difficoltà del test, ma galvanizzati
dagli ultimi 3 successi consecutivi.