Siena 14 novembre 2008
SERIE C – GIRONE E
CONSUM.IT ALL’ARREMBAGGIO
CONQUISTATA PRATO DOPO UNA DURA LOTTA
Terza vittoria in trasferta per la squadra di Zanotti: 60-66
MINORCONSUNO PRATO: Biscardi 2, Nieri 4, Staino 12, Dell’Orfanello ne, Consorti 5, Corsi 18, Vannoni, Mancini 10, Mannocci 2, Mastrantoni 7, All. Bini.
CONSUM.IT COSTONE SIENA: Ferraro 4, Zec, Gambelli 8, Massari 12, Bonelli 7, Franceschini N. 18, Nesi 3, Cessel 4, Bruttini, Innocenti 10. All. Zanotti.
ARBITRI: Arcioni di Arezzo e De Soricellis di Firenze
Note: Parziali: (22-18, 36-32, 49-51); TL Prato 20/30, TL Siena 14/23.
di Roberto Rosa
PRATO
– La Consumit Costone non si smentisce ed ancora una volta veste i
panni da squadra corsara, andando all’arrembaggio di un Prato sempre
più in fondo alla classifica. Ma vincere questa gara era tutt’altro
che facile, in quanto i padroni di casa erano fortemente convinti di
poter conquistare i primi punti stagionali. Così non è stato ed alla
fine il Costone ha potuto gioire per una vittoria (la 3ª in
trasferta) che rilancia i senesi in una buona posizione di
classifica,
quarti
assieme a Colle, Figline e Monsummano. Partita dura e spigolosa che
però si mette bene sin dall’inizio per i senesi che con un incisivo
Massari costringono Mannocci in pochi minuti a commettere 3 falli.
Ma è la Consum.it ad inseguire anche se attardata di poche
lunghezze, 4 punti nella prima frazione ed anche all’intervallo. Poi
è la volta dei senesi che sul finire del terzo quarto, grazie alle
invenzioni del rientrante Innocenti, riescono ad operare il
sorpasso, vantaggio che poi viene mantenuto fino al termine grazie
ad un lucido Bonelli, che ha ben diretto la regia, trovando, assieme
a Gambelli, anche importanti canestri.
Siena 10 novembre 2008
SERIE C – GIRONE E
VINCE LA CONSUM.IT CONTRO IL FANALINO DI CODA PIOMBINO: 70-65
MA QUANTA FATICA PER UN COSTONE CHE DEVE ANCORA
CRESCERE NEL GIOCO DI SQUADRA
CONSUM.IT COSTONE SIENA: Ferraro 2, Zec 4, Gambelli 23, Massari 13, Bonelli 8, Franceschini N. 16, Franceschini F., Cessel 2, Bruttini 2, Innocenti ne. All. Zanotti.
SOLMAT PIOMBINO: Corsini 16, Pau 6, Bini 5, Cecchetti 17, Gallo 12, Bartolini 5, Magnolfi 4, Iaconi, Vongher, Muti ne. All. Martini.
ARBITRI: Sonetti e Burchi.
Note: Parziali: (14-24, 30-40, 55-44); TL Siena 7/14, TL Piombino 21/30.
di Roberto Rosa
SIENA
– Se qualcuno pensava che la Consum.it Costone avrebbe vinto a mani
basse contro il fanalino di coda Piombino, ancorato in fondo alla
classifica a quota 0, si è sbagliato di grosso. Il Costone ha
rischiato tantissimo contro la cenerentola del girone che proprio a
Siena ha cercato disperatamente i primi 2 punti della stagione. Sin
dall’inizio si è capito che Piombino faceva sul serio (3-11 al 3’),
mentre i padroni di casa stentavano ad entrare nei meccanismi di
partita. Preoccupante il primo parziale di 14-24 con i senesi
disordinati ed inconcludenti e con gli ospiti lucidi nella manovra
offensiva, soprattutto con Cecchetti, ed attenti in difesa. Le cose
per Siena non migliorano affatto nella seconda frazione: la zona
ordinata da Zanotti non intacca minimamente la strategia avversaria
ed al riposo si va con Piombino avanti di 10 lunghezze.
Poi
la svolta che non ti aspetti e gara che cambia volto ad inizio
ripresa: 3 bombe consecutive sganciate da Zec, Bonelli e Gambelli
più un assalto del guastatore Niccolò Franceschini, ribaltano in
appena 180” la situazione in campo (41-40 al 23’).
Cosa ci sia stato
nel thè caldo bevuto negli spogliatoi dalla squadra costoniana sono
in molti a chiederselo, soprattutto i giocatori piombinesi che
tornati in campo con 10 punti in saccoccia, se ne vanno in panchina
al suono della terza sirena con 10 lunghezze da recuperare. In
questa frazione il Costone, grazie ad una difesa asfissiante,
concede solo 4 punti agli avversari che sembrano definitivamente
frastornati dal mutamento dei giallo-verdi. Ma non è così; dopo aver
toccato al 33’ il massimo divario sul 60-48, la Consum.it,
pur
restando sempre in vantaggio, arranca nel finale, con Piombino che
tira fuori disperatamente le ultime energie con un pressing a tutto
campo (65-59 al 38’). Il fallo sistematico non premia però gli
ospiti e dalla lunetta Gambelli, tra i migliori in campo assieme a
Massari, mette la parola fine alla gara. Ma quanta fatica!
Siena 9 novembre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
CONSUM.IT COSTONE SIENA: Perseu 7, Balestra 14, Filippeti 7, Vengryte 8, Petrassi, Grenga, Bozzi Ca ne, Bozzi Ch. Ne, Gallerini ne, Vezzosi Eli. Ne. All. Fattorini.
CUS CAGLIARI: Nicolini 13, Pacilio 5, Ratti 14, Buscemi 4, Brunetti 9, Oppo 2, Gaspari 3, Noè 3, Niola 1, Aberi ne. All. Fioretto.
ARBITRI: Garisco e Franceschini di Verona.
Note: Parziali: (10-10, 22-30, 27-42); TL Siena 3/7, TL Cagliari 11/19.
SIENA
– Troppo brutta questa Consum.it per essere vera. Le ragazze di
Fattorini, completamente irriconoscibili, subiscono il secondo stop
stagionale interno per mano di un Cus Cagliari che con pieno merito
passa sul parquet del PalaOrlandi. Dopo una prima frazione sterile,
ma sostanzialmente equilibrata, le giocatrici sarde prendono fiducia
in sé stesse, difendendo con una zona che non lascia spazi ed
obbligando le padroni di casa ad un gioco caotico. Pessima
circolazione di palla, ritmo blando ed errori al tiro a ripetizione
consentono alle cussine di andare al riposo avanti di 8. Nella terza
frazione le senesi scompaiono letteralmente dal campo (5 i punti
realizzati in 10’), lasciando via libera alle ospiti che dilatano il
vantaggio fino al +20 del 37’ (31-51) e sipario che si chiude
mestamente su una gara su cui la Consum.it puntava moltissimo per
restare sola all’inseguimento della capolista Pontedera.
Siena 9 novembre 2008
SERIE C – GIRONE E
CONSUM.IT COSTONE: QUOTAZIONI IN RIALZO
CONTRO PIOMBINO SERVE SOLO VINCERE
di Roberto Rosa
Nelle
ultime due gare giocate in trasferta la Consum.it Costone ha
raccolto 4 punti; nelle ultime due gare casalinghe invece, un magro
bottino: 0 punti. E’ chiaro che tutto l’ambiente costoniano si
attenda un’inversione di tendenza, ma in particolar modo una
continuità di risultati e l’occasione che si presenta quest’oggi
agli uomini di Zanotti è di quelle da sfruttare fino in fondo. Sarà
infatti di scena al PalaOrlandi, con inizio alle ore 18, il Basket
Golfo Piombino, formazione ancora a digiuno di vittorie, che assieme
alla Pallacanestro Prato occupa l’ultima posizione di classifica.
I
notevoli progressi sul piano del gioco messi in mostra in occasione
della vittoriosa trasferta di San Vincenzo, hanno notevolmente
migliorato il morale dei costoniani che si apprestano dunque a
vivere una settimana ricca di confronti;
difatti dopo il test odierno, la Consum.it dovrà vedersela con
l’altro fanalino di coda, in occasione del turno infrasettimanale
che si giocherà mercoledì prossimo, ma Prato ha chiesto ed ottenuto
il posticipo al giorno successivo.
Sono due partite
queste che dovranno svelare il vero volto della Consum.it che sta
proponendosi in questa prima parte del campionato a fasi alterne. Il
peggio comunque sembra passato e adesso in casa Costone si guarda al
futuro con tutt’altra fiducia. La situazione “infermeria” ancora non
è risolta totalmente, con Innocenti che è tornato ad allenarsi, ma
dopo 3 settimane di stop non può certamente essere al top della
forma, così come Cessel, alle prese con una caviglia gonfia. Anche
Gambelli ha lamentato in settimana qualche problema di natura
fisica, ma stasera comunque dovrebbe essere della partita.
Siena 8 novembre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
LA CONSUM.IT COSTONE SIENA CON LO SCIVOLONE CASALINGO
CEDE IL PASSO AL CUS CAGLIARI
CONSUM.IT COSTONE SIENA vs CUS CAGLIARI: 36 -54
Nella sezione Multimedia la partita in fotogrammi
Siena 8 novembre 2008
dal mensile MESESPORT, numero di novembre
SERIE C DILETTANTI
CONSUM.IT COSTONE: UNA VENTATA DI GIOVENTU’
Coach Zanotti dà fiducia ai giovani, con risultati soddisfacenti. Adesso è d’obbligo tornare a vincere in casa, visto che fuori i costoniani c’hanno preso gusto. Sarà un novembre da cappotto?
di Roberto Rosa
Il
Costone attuale ci ricorda una nota pubblicità di un’acqua minerale:
bello fuori e pu(n)ito dentro. Battuta forzata, è vero, ma perlomeno
rende l’idea. Difatti delle 3 vittorie finora riportate dalla
squadra costoniana, la prima delle quali ottenuta tra le mura amiche
con Livorno, ben due sono giunte da campi esterni (S.Giovanni
Valdarno e San Vincenzo), mentre contro il Cus Siena e la capolista
Mazzanti Empoli per i ragazzi di Zanotti non c’è stato nulla da
fare.
Di fronte al proprio pubblico i giallo-verdi hanno
rimediato due sonore sconfitte, senza colpo ferire, denunciando
oltretutto una scarsa fluidità nel gioco offensivo, con medie di
realizzazione davvero scarse. Un grosso campanello d’allarme che ha
fatto preoccupare, e non poco, i tecnici e la dirigenza della
Piaggia che assieme hanno cercato subito di fare quadrato attorno
alla squadra per venire a capo di una situazione tutt’altro che
lineare.
E
stando all’ultimo risultato conquistato in occasione della trasferta
di San Vincenzo, il lavoro d’equipe ha ripagato ampiamente.
Un successo questo che rilancia le ambizioni della Consum.it che in riva al Tirreno ha brillantemente superato un ostacolo non facile, andando a vincere con 21 lunghezze di vantaggio, ma soprattutto infrangendo il muro degli 80 punti, cosa fin qui mai riuscita neppure nelle gare amichevoli di precampionato; anzi a malapena i ragazzi di Zanotti in questo avvio di stagione sono riusciti a toccare quota 60 punti, con un 51 fatto registrare in occasione della gara interna con Empoli. Tutti segnali poco rassicuranti, ma l’ultima schiacciante vittoria (66-87) sembra aver messo rimedio, almeno per il momento, a questa situazione deficitaria.
La
squadra si sacrifica in difesa, e questo è un dato inconfutabile, e
se adesso anche in attacco le trame riescono a funzionare, ecco che
c’è da aspettarsi il decollo definitivo di un team che in larga
parte è stato costruito durante l’estate e come già detto in altre
occasioni, non può che esigere del tempo per raggiungere l’amalgama
ideale. Ma il campionato, lo si sa, è spietato, come il tempo del
resto: nessuno ti aspetta e la competizione va avanti; o sei pronto,
o rimani al palo, oppure tentenni nel progredire. E’ un po’ la
storia di questa Consum.it che piano piano, ma con grande volontà,
sta cercando di rimettersi in carreggiata.
Purtroppo gli infortuni, sempre in agguato, stanno
complicando il lavoro ai tecnici Zanotti e Naldini che da alcuni
turni hanno dovuto rinunciare al play Innocenti ed all’esperto pivot
Cessel; aspettando dunque il loro rientro, si è cercato di dare
spazio ai giovani ed i risultati sono andati aldilà di ogni più
rosea previsione. Ci riferiamo alle prove fornite dal giovane play
Francesco Bonelli, nato e cresciuto alla Mens Sana, ma da alcuni
anni approdato al Costone dove prima nelle giovanile e già nel
finale dello scorso campionato di C1, ha saputo dimostrare tutto il
proprio talento.
Assieme
a lui è stato lanciato Luigi Bruttini, 18 anni trascorsi al Costone,
dove in pratica è nato; figlio d’arte, suo padre Roberto è stato una
bandiera delle formazioni giallo-verdi degli anni 80 e 90,
concludendo la sua carriera con la promozione in C1 del 2000-2001,
allenatore Marco Collini. Ebbene il “Gigi” costoniano, dopo una
serie infinita di tornei giovanili disputati come protagonista
assoluto, ha rotto il ghiaccio anche in serie C dove - a nostro
modesto avviso avrebbe potuto irrompere anche prima. Ma quando le
cose non girano per il verso giusto, è comprensibile che si abbia
qualche remora per le innovazioni, e lanciare un giovane è una
scommessa troppo importante per farla a cuor leggero. Ma adesso
sembra fatta ed a Bruttini junior sarà difficile togliere il posto
in squadra. A questo punto scalpitano anche gli altri due giovani:
Ferraro, un’esplosione di fisicità che deve solo saper trovare il
giusto equilibrio tecnico, e Agnorelli, ceduto dal Poggibonsi che
sta facendo grandi passi in avanti.
Sarà
un caso, ma la vivacità di gioco dei giovani ha infranto il tabù
della sterilità offensiva, tanto che come d’incanto, si sono
sbloccati i vari Massari, Zec, Nesi ed anche Gambelli sembra più
incisivo nel suo ruolo. In una squadra dove Niccolò Franceschini
risulta trascinatore ed il fratello Pippo sta recuperando dopo
l’intervento alla schiena, è importante che qualsiasi elemento
catalizzatore possa fare la sua parte al fine di completare più
velocemente la reazione, che tradotta in termini sportivi, significa
dare continuità al gioco efficiente e tornare a vincere tra le mura
amiche.
I prossimi impegni di calendario sembrano venire incontro
alla Consum.it che dovrà ospitare il fanalino di coda Piombino
ancora a digiuno di vittorie, così come la prossima avversaria
Prato che andrà affrontata in campo esterno nel turno
infrasettimanale del 12 novembre. Poi sarà la volta della Sardegna
contro l’Olimpia Cagliari, dopodichè l’attenzione sarà tutta rivolta
al derby contro la Fiorentina, o Affrico Firenze, che dir si voglia,
dove i senesi non potranno essere da meno dei bianconeri della Robur.
Infine la trasferta di Monsummano, squadra ostica e ben strutturata,
che concluderà il ciclo di impegni novembrini.
A quel punto sapremo di quale panni saprà vestirsi la Consum.it Costone; con un’invernata che incombe, i cosiddetti “pannicelli caldi” potrebbero non bastare. Via dunque ad abiti adeguati, che sappiano mettere al riparo i costoniani da rigide temperature. Chiedere un “cappotto” forse è da persone troppo esose, ma nessuno vuol mettere limiti alla provvidenza, figuriamoci noi.
Siena 8 novembre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
NEL GIRONE SUD DELLA SERIE A2 E’ GIA’ SPAREGGIO PER LA PIAZZA D’ONORE
CONSUM.IT COSTONE SIENA vs CUS CAGLIARI: UNA E’ DI TROPPO
di Roberto Rosa
Quello
che si giocherà questo pomeriggio al PalaOrlandi ha tutti i
connotati per essere definito un vero e proprio spareggio per la
seconda posizione nella classifica del girone sud della serie A2.
Infatti attualmente la piazza d’onore è condivisa dalla Consum.it
Costone e dal Cus Cagliari, formazioni queste che con inizio alle
ore 15 (l’anticipo è dettato dalle esigenze di rientro nell’isola da
parte della comitiva sarda con un volo appropriato) si daranno
battaglia per arrogarsi il diritto di essere l’unica inseguitrice
della lepre Pontedera che sta correndo da sola in testa alla
classifica a punteggio pieno. Un confronto questo che arriva
all’indomani della bella affermazione che la Consum.it ha conseguito
sul difficile campo di Chieti e che ha dato nuovo slancio alle
ragazze di David Fattorini, sempre più convinte di poter recitare in
questa stagione sportiva, un ruolo da vere protagoniste in un
campionato che quest’anno riapre le porte dei play-off ad 8
compagini, anziché le 4 della precedente stagione. Il Cus Cagliari
lo troviamo ai vertici della classifica grazie ad una partenza
sprint, disturbata fino a questo momento da una sola fermata ai box
in occasione della trasferta di Pomezia; stesso discorso vale anche
per la squadra senese che a differenza delle sarde, ha perso in casa
contro Porto S.Giorgio 2 punti preziosi. <Dobbiamo guardare avanti
con fiducia – sostiene coach Fattorini – in quanto siamo consapevoli
del lavoro fin qui svolto. Contro questo Cagliari di Nicolini,
Pacilio e Buscemi, tutte quante giocatrici d’esperienza, dovremo
impegnarci al massimo per proseguire il nostro cammino
all’inseguimento della capolista Pontedera.>
Siena 4 novembre 2008
Campionato Under 21
BANCA ETRURIA FIDES MONTEVARCHI vs CONSUM.IT COSTONE SIENA: 65-74
Banca Etruria Fides Montevarchi: Vasarri A. 2, Tassi 5, Vasarri F. 14, Magi, Porri, Sani 8, Matteini 3, Lazzerini 20, Rigucci 13, Masini. All. Pescioli
Consum.it Costone Siena: Brocchi, Cevolo, Giannini 2, Agnorelli 12, Mancini, Viviani 15, Catoni 3, Carnaroli, Benincasa 1, Bruttini 17, Bonelli 24. All. Collini
Arbitri: Toscano di Asciano e Marri di Siena
Parziali: (21-21 / 40-47 / 52-55)
Montevarchi - Se tre indizi fanno una prova, 4 vittorie consecutive in trasferta fanno una certezza: l’under 21 del Costone lotterà fino in fondo per il primato nel girone. A maggior ragione perché l’ultima vittoria è arrivata sul campo di Montevarchi contro un’ avversaria che le ha provate tutte per infliggere ai costoniani la prima sconfitta stagionale.
Partita sempre in equilibrio con i senesi che in avvio si affidano alle triple di Viviani ed ai canestri sottomisura di Agnorelli, poi quando sembrano aver preso il giusto ritmo l’aggressività e le difese adeguate dei valdarnesi hanno bloccato i meccanismi offensivi del Costone e solo l’ingresso in campo di capitan Catoni, che ha dato la carica con difesa e rimbalzi, ha di nuovo spinto in avanti i ragazzi di coach Collini.
Il sigillo è venuto così nell’ultimo quarto con i punti decisivi di Bonelli e la serie di tiri liberi (10/11) realizzata da Gigi Bruttini.
Il prossimo turno prevede un altro incontro ostico, contro Etrusca S. Miniato, ma stavolta in casa, al PalaOrlandi.
da "La Nazione - Siena" del 3 novembre 2008
Serie C dil. – Girone E
GRANDE AFFERMAZIONE DELLA CONSUM.IT COSTONE
CHE ESPUGNA SAN VINCENZO: 66-87
GARDEN HOUSE S.VINCENZO: Cioni 7, Bagnoli, Venucci J., Bottoni 9, Mencarelli 12, Venucci M. 2, Bandacchieri 8, Cavallini 2, Corzani 7, Vicenzini 19. All. Cosimi.
CONSUM.IT COSTONE SIENA: Franceschini N. 20, Gambelli 15, Massari 22, Bonelli 3, Zec 8, Franceschini F. 2, Ferraro, Nesi 7, Cessel, Bruttini 10. All. Zanotti.
ARBITRI: Salustri di Roma e Verdolino di Ciampino.
Note: Parziali: (21-26, 35-51, 55-59); TL S.Vincenzo 14/16, TL Siena 16/23.
di Roberto Rosa
San
Vincenzo
- Giocando un ultimo quarto da antologia, la Consum.it Costone
espugna il parquet di San Vincenzo, confermandosi squadra corsara (2
vittorie su 3 incontri fin qui disputati esternamente) e lanciando
definitivamente i suoi giovani, Francesco Bonelli (classe ‘88) in
cabina di regia e Luigi Bruttini (classe ’90) nel ruolo di guardia
tiratrice; da quest’ultimo sono arrivati 10 punti, con palle giocate
brillantemente. L’altro mattatore dell’incontro è stato
l’italo-argentino Luciano Carlos Massari che è letteralmente
esploso, risultando con i suoi 22 punti il top-score del match. Ma
andiamo con ordine: tra i senesi nuovamente assente il play
Innocenti, mentre Cessel è in panchina ma verrà utilizzato per pochi
minuti. Dopo una prima frazione equilibrata, ma con il Costone che
chiude avanti di 5 lunghezze, il secondo periodo ha visto i
giocatori senesi prendere in mano le redini dell’incontro, grazie a
delle percentuali al tiro (25/34 da 2, 9/21 da 3) che finalmente
hanno fatto sorridere coach Zanotti. Più difficile invece la terza
frazione, dove i padroni di casa, grazie a Vicenzini, l’uomo faro
per i tirrenici, si sono rifatti sotto rosicchiando 12 delle 16
lunghezze di svantaggio. Ma negli ultimi 10’, con l’ex Cioni fuori
per 5 falli ed un calo fisico evidente da parte degli avversari, i
giallo-verdi sono saliti in cattedra trovando buone trame di gioco e
servendo bene i lunghi, grazie ai vari Niccolò Franceschini,
Gambelli e Nesi. In crescita anche Dragan Zec, così come tutta la
squadra che adesso deve imparare a vincere anche tra le mura amiche
se vuole dare continuità alla propria rimonta in classifica.
da "La Nazione - Siena" del 3 novembre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
CONSUM.IT COSTONE IN CATTEDRA CONTRO LE UNIVERSITARIE DEL CUS CHIETI
Ottima prova delle ragazze di Fattorini che espugnano il parquet abruzzese: 52-63
CUS CHIETI: Diodati, Martino, Fabbri 5, Potere ne, Cardinale 18, De Biase 11, Di Matteo 6, Meloni 2, Crestati ne, Urhova 10. All. Trivelli.
CONSUM.IT COSTONE SIENA: Petrassi 4, Balestra 10, Vengryte 18, Perseu 16, Filippetti 14, Grenga 1, Bozzi Ca. ne, Gallerini ne, Vezzosi Eli. ne, Vezzosi Ele. ne. All.Fattorini.
ARBITRI: Petraccaro e Rinaldi di Salerno.
Note: Parziali (13-12, 27-30, 38-39); TL Chieti 7/14, TL Siena 9/12.
di Roberto Rosa
CHIETI
– Non era facile vincere a Chieti, ma la Consum.it Costone,
sfoderando una buona prova soprattutto difensiva, riesce a violare
il campo abruzzese, tornando così a muovere la classifica dopo lo
stop casalingo dello scorso turno, l’unico fin qui subito da
Petrassi e compagne. La gara è stata combattuta fino alla terza
frazione, con l’equilibrio che ha regnato sovrano in campo, poi ecco
giungere il break risolutore, grazie alle incursioni di Perseu ed ai
canestri della solita Vengryte, che dalla media distanza ha
fulminato la retina avversaria. Nonostante che Chieti schierasse le
due torri Fabbri e Cardinale, sotto canestro la Consum.it ha dettato
legge, vincendo la sfida ai rimbalzi, 49 quelli catturati dalle
costoniane, contro i 40 preda delle giocatrici teatine. Bene
Filippetti che ha saputo trovare giuste soluzioni in attacco, così
come tutta la squadra che tatticamente ha giocato con grande
disciplina.
da www.tuttobasket.net del 29 ottobre 2008
Serie C dil. – Girone E
CONSUM.IT COSTONE: ATTACCO STERILE
E LA CAPOLISTA ESCE IMBATTUTA DAL CAMPO DI SIENA
di R.R.
Dopo
la vittoria a S.Giovanni V.no, l’ambiente costoniano sperava di
vedere all’opera una squadra che avrebbe perlomeno tenuto testa alla
capolista Empoli. Tutt’altra storia invece; la Consum.it non c’è,
molti dei suoi uomini non stanno rendendo come invece ci si
aspettava e di conseguenza anche il gioco ne risente. Oltre a tutto
questo, la formazione di Zanotti, scesa in campo senza il play
Innocenti e con Cessel in panchina, ma praticamente inutilizzabile,
ancora una volta ha evidenziato una chiara difficoltà a trovare la
via del canestro. Solo 51 punti messi a segno contro Empoli, con
medie al tiro da dimenticare, o meglio, da tenere ben presenti nella
speranza che qualcuno si accorga di queste enormi carenze che la
squadra evidenzia in fase offensiva. E prima che questo male diventi
cronico, c’è la necessità di intervenire, cercando nuove soluzioni
di gioco che consentano ai giallo-verdi di proporsi in maniera più
incisiva. In difesa le cose vanno abbastanza bene, è l’attacco
dunque che deve assolutamente migliorare; le troppe palle perse
banalmente, qualche distrazione di troppo, un po’ di nervosismo che
affiora quando le cose non riescono bene, tutto ciò contribuisce a
complicare una situazione tutt’altro che fluida. Di tempo ce n’è per
cercare di rimediare, anche se gli impegni di campionato incombono
con la prossima trasferta di S.Vincenzo.
Siena 29 ottobre 2008
Campionato Under 21
OTI GALLI S.GIOVANNI VALDARNO vs CONSUM.IT COSTONE SIENA: 39-75
Oti Galli S.Giovanni Valdarno: Marino, Rossini 4, Verdelli 5, Cemini 4, Crociani 5, Bonci 6, Piccioli 11, Aterini 4, Mazzi, Giorgetti, Michelotti. All. Franchini
Consum.it Costone Siena: Fortunato 2, Brocchi 3, Fini 9, Giannini 7, Agnorelli 26, Mancini 3, Viviani 12, Catoni, Maffei 2, Carnaroli, Benincasa 8, Bruttini 3. All. Collini
Arbitri: Giannozzi di Firenze e Isufi di Rosignano
(21-15 / 28-34 / 35-55)
Il Costone Under 21 vince la sua quarta partita, su altrettante gare disputate, sul campo del Galli S.Giovanni Valdarno.
Non è stato, però, tutto così facile come il risultato finale potrebbe far presumere.
I gialloverdi entrano in campo deconcentrati, soprattutto in difesa, chiudendo il primo quarto in svantaggio di sei lunghezze (21-15).
Poi, nel secondo quarto, le maglie difensive dei ragazzi di coach Collini si chiudono e comincia l’ inesorabile rimonta che dal terzo quarto si è trasformata in una vera e propria fuga per la vittoria.
Il vantaggio si dilata con il Galli che subisce la prova d’orgoglio dei ragazzi della Piaggia fino al +36 finale.
Da segnalare l’assenza del play titolare Bonelli, degnamente sostituito da Brocchi e Benincasa che si sono alternati in cabina di regia, la prova realizzativa di Viviani e soprattutto Agnorelli (unici 2 costoniani in doppia cifra) e il prezioso contributo dei giovani under19 aggregati alla squadra.
Lunedì 3 Novembre per la capolista Costone c’è in programma, scherzi del calendario, la quarta trasferta consecutiva, sul difficilissimo campo di Montevarchi, una delle favorite di inizio stagione per il passaggio del turno.
Ad oggi, però, il Costone è in testa e proverà in tutti i modi a restarci a lungo.
Siena 27 ottobre 2008
Campionato Regionale Under 17
ARCIDOSSO 2000 - CONSUM.IT COSTONE: 64-71
Ancora un successo convincente per l’under 17 della Consum.it Costone, che dopo la facile affermazione casalinga contro i cugini del Poggibonsi, si impongono anche in trasferta contro la rocciosa formazione del Basket Arcidosso. La partita è iniziata con i padroni di casa autori di un perentorio breack che li portava rapidamente ad avere undici punti di vantaggio, mentre i senesi non riuscivano a prendere le misure ai canestri amiatini. A questo punto coach Prestigi è riuscito con qualche piccolo aggiustamento a dare la carica ai propri giocatori, che lentamente ed inesorabilmente hanno concluso la loro rimonta allo scadere del terzo quarto, portandosi in vantaggio e non permettendo ai padroni di casa di conquistare la sperata vittoria. Ottima prova di squadra non solo sotto il profilo del gioco, ma soprattutto del carattere che i giocatori della Piaggia hanno saputo mettere in campo nei momenti di difficoltà. Da sottolineare individualmente la prova di Nepi, Zani, Valenti ed Erbucci.
Consum.it Costone: Nepi 23, Corsi 7, Zani 9, Mirizio, Bartalini 13, Torre 5, Manni, Valenti 14, Paggetti, Erbucci, Mannella, Slabinhoa. All.re: F. Prestigi
Siena 26 ottobre 2008
Serie C dil. – Girone E
CONSUM.IT ARRUFFONA, EMPOLI SPIETATA
Consum.it Costone Siena: Franceschini N. 2, Gambelli 12, Massari 10, Bonelli 9, Zec 5, Franceschini F. 6, Ferraro 5, Nesi 2, Cessel, Bruttini ne. All. Zanotti.
Mazzanti Empoli: Manetti 18, Profeti 10, Angiolini 18, Aloisi 2, Ammannati 11, Susini 7, Lazzeri 5, Corti, Capecchi ne, Di Fede ne. All. Paludi.
Arbitri: Brondetta e Olivieri di Torino
Note: Parziali: (9-15, 25-34, 32-54); Finale: 51-71; TL Siena 15/20, TL Empoli 22/26.
di Roberto Rosa
Ancora una
prova deludente accompagna il secondo scivolone interno della
Consum.it che soccombe sotto i colpi della capolista Mazzanti Empoli
che giunta a Siena a punteggio pieno, se ne riparte consolidando la
testa della classifica. Che sarebbe stata una gara difficile lo si
sapeva fin dalla vigilia, ma i senesi c’hanno messo del suo,
giocando una gara arruffata, complicata ulteriormente da un
arbitraggio “misto” apparso fin troppo fiscale, che ha condizionato
la partita soprattutto sul piano dello spettacolo. Fin dalla
partenza si è denotata la difficoltà dei costoniani a ritrovarsi
negli schemi di gioco, con gli ospiti subito in avanti a guidare le
danze, cosa che hanno fatto per l’intero arco dell’incontro,
controllando a loro piacimento – grazie ad una superba difesa – il
gioco dei giallo verdi. Soltanto 9 i punti messi a segno nella prima
frazione dai ragazzi di Zanotti che incredulo ha cercato con
svariati cambi di trovare l’assetto giusto in campo, senza però
riuscirci. A metà della terza frazione, sul punteggio di 16-17, con
le squadre che sono passate da una difesa individuale alla zona, è
sembrato che la Consum.it potesse in qualche maniera prendere in
mano le redini dell’incontro, ma Empoli, compagine che sicuramente
ha messo in mostra un migliore amalgama, non si è fatta sorprendere,
andando al riposo sul +9. Tornata in campo con tanto spirito di
volontà, la Consum.it ha proseguito però nella sagra degli errori
(alla fine si conteranno 27 palle perse), consentendo agli avversari
di allungare ulteriormente (30-44 al 27’) che poi è diventato un +
22 al suono della terza sirena. Nell’ultimo periodo il Costone ha
cercato l’impresa impossibile, dimezzando lo svantaggio, ma nelle
battute conclusive il Mazzanti con grande autorità ha controllato il
gioco chiudendo il match sul 51-71. Migliori tra gli ospiti Manetti,
Angiolini e Ammannati, mentre tra i giallo-verdi non ce la sentiamo
di salvare nessuno.
Siena 25 ottobre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
La Consum.it Costone Siena interrompe la striscia positiva
Consum.it Costone Siena vs Faleria Basket Porto S.Giorgio: 68-77
Nella sezione Multimedia la partita in fotogrammi
Siena 24 ottobre 2008
Serie C dil. – Girone E
DOMENICA SCENDE IN CAMPO LA CONSUM.IT COSTONE PER AFFRONTARE LA CAPOLISTA EMPOLI, ANCORA PRIVA DEL PIVOT CESSEL
di Roberto Rosa
A
S.Giovanni Valdarno il Costone non poteva che vincere e la squadra
senese ha rispettato in pieno l’impegno preso all’indomani della
brutta sconfitta interna in occasione del derby contro il Cus. Una
vittoria in trasferta che ha fatto ritrovare il buon umore in tutto
l’ambiente, anche se l’infortunio occorso ad Andrea Cessel, assente
contro il Galli, non ha fatto dormire sonni tranquilli a coach
Zanotti. Il suo utilizzo per la gara di domenica contro la capolista
Mazzanti Empoli (PalaOrlandi ore 18) sarà in dubbio fino all’ultimo;
un’assenza questa a dir poco pesante in quanto vengono a mancare
alla Consum.it centimetri ed esperienza in occasione di un confronto
che si presenta tutt’altro che facile. Empoli ha iniziato alla
grande questo campionato, centrando con grande autorità 4 vittorie
su altrettante gare disputate (unica squadra imbattuta del girone
E). Un’avversaria dunque che il Costone dovrà affrontare con immensa
cautela, cercando di arginarne la manovra offensiva, la più letale
del girone con una media di 90 punti realizzati a partita, grazie
soprattutto ai canestri delle bocche da fuoco che rispondono ai nomi
di Angiolini, Manetti, Profeti e Capecchi che nell’ultima confronto
vinto per 62-92 a Piombino hanno rasentato percentuali da capogiro;
ma anche in difesa gli avversari odierni certamente non scherzano.
Insomma, Empoli possiamo definirla una squadra completa, costruita
per riconquistare la serie cadetta. I senesi, dal canto loro, sono
ancora alla ricerca di una identità vera; non è semplice amalgamare
un gruppo che praticamente è stato ricostruito ex-novo durante
l’estate. I meccanismi di gioco dovranno essere ben assimilati per
consentire alla Consum.it di esprimersi al meglio.
Siena 24 ottobre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
IL CALENDARIO FAVORISCE LA CONSUM.IT, CHIAMATA A CONSERVARE L’IMBATTIBILITA’
di Roberto Rosa
Tre
gare su quattro in casa: l’inizio di stagione è di quelli da
sfruttare fino in fondo e la Consum.it, tenendo ben presente questo
concetto, scenderà domani sera nuovamente sul parquet del
PalaOrlandi (inizio ore 21) per affrontare il il Faleria 2000 di
Porto S.Giorgio, squadra da prendere con le molle in quanto da tutti
additata alla vigilia del torneo come una delle formazioni più
attrezzate tecnicamente del girone sud. In classifica Porto
S.Giorgio ha 4 punti, 2 in meno della Consum.it, in quanto nella
prima giornata è subito inciampata in casa per mano di Pomezia, per
poi andare a vincere a Rende e nuovamente in casa contro Firenze.
Diverso invece il cammino delle senesi che, pur soffrendo, sono
riuscite a mantenere fino a questo momento l’imbattibilità,
trovandosi così a guidare la classifica assieme a Pontedera e Cus
Cagliari. Quella di stasera sarà tutt’altro che una passeggiata, le
ragazze di Fattorini sono avvertite, in quanto le avversarie
dispongono di giocatrici in grado di mettere in difficoltà qualsiasi
formazione. Ci riferiamo alle varie Montecucco, Zerella, Perini, e
non ultime Fazio e Santonastaso, ben orchestrate da coach Romano che
sulla trasferta a Siena punta moltissimo per lanciare in quota il
proprio team. Sul fronte senese c’è da annotare il pieno recupero di
Laura Perseu che nell’ultimo confronto vincente con Alghero ha fatto
vedere di che panni sa vestirsi, con le sue micidiali conclusioni
dalla distanza. Senza dubbio sarà un’osservata speciale, mentre per
la lituana Vengryte, non ancora al top della forma, si aspettano
tempi migliori. Arbitreranno l’incontro i sigg. Saraceni e Soavi di
Bologna.
Siena 24 ottobre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
Copertina di SuperBasket dedicata alla giocatrice della Consum.it Costone Siena, Kristina Vengryte, in occasione dell'Opening Day di Roma organizzato dalla lega femminile di basket dove la giocatrice costoniana è stata testimonial dell'evento.
Siena 23 ottobre 2008
Campionato Under 21
CUS FIRENZE vs CONSUM.IT COSTONE SIENA: 48-74
CUS FIRENZE: Miranda 8, D’Agostini 3, Fiorenzi 2, Genovese 8, Brizzi 4, Scolari 12, Bianconcini M. 2, Pinzauti, Zuti Giachetti 6, Nudo, Bianconcini 2, Ceruti 1. All.Zuchelli
CONSUM.IT COSTONE: Fortunato, Brocchi 2, Giannini 4, Agnorelli 13, Mancini 6, Viviani 14, Catoni, Rosa, Carnaroli 6, Benincasa 7, Bruttini 4, Bonelli 18. All. Collini
ARBITRI: Ricca di Firenze e Leoncini di Scandicci
(13-20 / 27-43 / 34-55)
Ancora una vittoria per il Costone Under 21, la terza su altrettante partite disputate; stavolta a soccombere sotto i colpi dei gialloverdi è stato il CUS Firenze.
Partita mai in bilico sin dal primo quarto dove coach Collini schiera in quintetto Bonelli, Benincasa, Viviani, Giannini e Carnaroli.
Il break decisivo, che piega definitivamente le gambe ai padroni di casa fiorentini avviene, però, nel secondo periodo.
Nei restanti venti minuti di gioco ordinaria amministrazione con il vantaggio che si dilata fino al + 26 finale.
Adesso al Costone, primo in classifica, il calendario offre un’altra trasferta: il 29 di Ottobre sul campo del Galli S.Giovanni Valdarno; gara da vincere assolutamente per consolidare il primato.
Chiudiamo segnalando il grave infortunio occorso in allenamento a Francesco Casprini, una delle colonne della squadra; per lui si profila un lungo stop. Gli facciamo un grosso “in bocca al lupo” con la speranza che il suo rientro avvenga il prima possibile.
Siena 22 ottobre 2008
Campionato Regionale Under 19 Open
Consum.it Costone Siena vs SB Arezzo: 81-51
di Lapo Piazzesi
Consum.it
Costone Siena:
Pianigiani 2, Piazzesi 6, Bruni 7, Rosa 8, Fini 2,
Maffei 2, Scheggi 2, Fortunato 2, Monciatti 2,Vitale 3, Carnaroli
15, Bruttini 30. All. Angiolini, Vice All. Artini.
SB Arezzo: Guccioli, Giovacchini 2, Verdelli, Marmorini 5,
Giani 4, Buscemi 9, Roggi 6, Baielli 4, Balsimini 5, Peruzzi 3,
Pichi 6, Cacioli 7. All.Bertini.
Dopo la netta vittoria in trasferta nella prima giornata, i ragazzi
di coach Angiolini si confermano anche davanti al proprio pubblico.
Partono subito bene i senesi che, dopo aver aggiustato la mira al
tiro e grazie ad una difesa aggressiva, riescono a prendere il largo
portandosi sul 50-22 all'intervallo. I padroni di casa non alzano
mai il piede dall'acceleratore e, trascinati da un grande Bruttini,
vincono la gara senza troppi problemi.
Siena 20 ottobre 2008
CONSUM.IT COSTONE SIENA PROMOSSA AL PRIMO ESAME DI RIPARAZIONE
LA SQUADRA DI ANDREA ZANOTTI PASSA SUL CAMPO DEL GALLI IN UN DERBY LOTTATO
di Roberto Rosa
“Vincere”
era il comando imposto da coach Zanotti ai suoi ragazzi, obbligati
ad un pronto riscatto dopo il brutto scivolone interno contro il Cus.
Ed i costoniani, impegnati nella difficile trasferta di S.Giovanni
V.no, hanno rispettato fino in fondo l’ordine perentorio. Un
riscatto maturato grazie ad una buona prova corale, dove la squadra
è emersa, nonostante la pesante assenza di Andrea Cessel. La
Consum.it si è recata nella Val d’Arno consapevole che dopo sole 3
giornate il proprio campionato già presentava un duro esame di
riparazione. La partita contro il Galli si è rivelata una vera e
propria battaglia, risolta solo nell’ultima frazione. Buona la
partenza della Consum.it che grazie ad un’ottima difesa chiudeva la
prima frazione sul 12-20. Poi il ritorno degli avversari, ma senesi
ancora avanti di 5 all’intervallo.
La
terza frazione è stata sicuramente quella più difficile, dove la
squadra di casa ha tentato di affondare gli ospiti che comunque sono
riusciti a tenersi a contatto (55-54 alla terza sirena). Il finale,
come già detto, ha poi premiato il carattere dei senesi che con
grande determinazione hanno lottato su ogni palla, costruendo un
mini-break che li ha condotti alla vittoria. Nella pagella i voti
più alti, come da valutazione scout, spettano all’italo-argentino
Massari, a Niccolò Franceschini, miglior realizzatore per i
giallo-verdi, al fratello Pippo, ed al play Francesco Bonelli, ma
canestri importanti sono giunti anche dalle mani di Gambelli, Zec e
Ferraro. Ma la vera prova del 9 ci sarà domenica prossima, quando la
Consum.it ospiterà la capolista Empoli, unica formazione a punteggio
pieno del girone.
Siena 20 ottobre 2008
Serie A2 Femminile – Girone Sud
CONSUM.IT COSTONE SIENA: LA VITTORIA ARRIVA DALLA LUNETTA
ALGHERO IN PARTITA FINO ALLE BATTUTE FINALI
di Roberto Rosa
La
Consum.it Costone, vincendo anche la terza gara, rimane incollata a
punteggio pieno alla vetta della classifica assieme a Pontedera e
Cus Cagliari. Ma contro Alghero è stato tutt’altro che facile e solo
grazie ad un 6/6 dalla lunetta maturato negli ultimi 120”, le
ragazze di Fattorini hanno potuto spuntarla nei confronti di
un’avversaria che ha saputo tenere il campo in maniera efficace,
grazie ad una super prova della bulgara Yordanova, 29 punti per lei
e percentuali di realizzazione da capogiro; l’unica senese che ha
saputo tenergli testa è stata Laura Perseu, 24 punti per lei, che
alla fine è risultata decisiva, assieme al totale rimbalzi ed alle
palle recuperate, cifre queste, tutte dalla parte delle costoniane.
Per
nulla precise invece le tiratrici senesi, leggi Vengryte e Balestra,
apparse con le idee annebbiate, anche se in difesa hanno lottato a
denti stretti, contribuendo a limitare i danni. che al 38’, con
Alghero avanti 60-62 sembravano profilarsi. Una vittoria questa
interamente dedicata a Massimo Carli, il dirigente costoniano
scomparso in settimana, al quale è stato tributato un lungo e
commosso applauso durante il minuto di silenzio osservato prima
dell’inizio della gara. Tornando alla partita, c’è da annotare come
la play Petrassi, ma anche l’ala Balestra, siano state in campo per
40’, senza mai dare un segnale di cedimento; un elemento questo
molto importante per coach David Fattorini, a corto di cambi, dopo
l’infortunio di Giannina Grenga, su cui la società quest’anno
puntava moltissimo.
Ma
a tenere alto il blasone di famiglia, c’ha pensato la sorella
maggiore Martina, primo cambio per la Consum.it, che ha lottato come
un leone sotto i canestri. Bene, anche se con l’intermittenza,
l’altra pivot Filippetti che ha sulla coscienza due “peccati” da
sotto, ma che nel complesso ha saputo districarsi contro delle
avversarie che non soffrivano in fatto di centimetri. E sabato
prossimo Consum.,it ancora di scena al PalaOrlandi, contro Porto
S.Giorgio, 4 punti in classifica, ma squadra additata da tutti come
una delle candidate alla promozione finale assieme a Pontedera.
Siena 20 ottobre 2008
Campionato Under 15
COSTONE CHIANTI BASKET – G.S. FOLGORE FUCECCHIO 62 – 55
Costone Chianti Basket: Piscitilli 6, Intrieri 3, Burroni 2, Nuti, Simonetti 21, Anichini 4, Puccetti 8, Grazzini 2, Lami, Bellaccini 16, Bocci E., Bocci G.. All: Gabriele Torricelli
G.S. Folgore Fucecchio: Merletto 3, Barsotti, Conti 6, Cacciapaglia 11, Bernardini 12, Li Calzi, Calandri, Castagli 2, Ceccarini 12, Ruffo, Bulleri 9, Nesi. All: Sforzi
Eccoli in campo per iniziare il campionato 2008/09 e gli U15 hanno cominciato con una importante vittoria contro il G.S. Folgore.
Bello il primo tempo dove i nostri bianco/neri sono andati subito in vantaggio lasciando indietro gli avversari per tutta la partita.
Passaggi buoni, qualche stoppata e un buon attacco sono stati gli ingredienti di questa sfida e anche se in più di un’occasione il G.S. Folgore ha tentato di difendersi e raggiungere il Chianti Basket non c’è stato niente da fare, i senesi sono riusciti a mantenere il distacco e vincere.
Questo bell’inizio ha sicuramente dato l’entusiasmo giusto alla squadra di Torricelli, che si ritiene soddisfatto di questo primo risultato, ma sostiene che i suoi ragazzi devono impegnarsi molto, quindi non ci resta che augurare a tutti un “buon lavoro”.
Complimenti al coach e ai suoi giocatori.
Siena 20 ottobre 2008
Campionato Regionale Under 17
CONSUM.IT COSTONE SIENA vs POGGIBONSI BASKET: 81-55
Consum.it Costone Siena: Nepi 23, Corsi 17, Vacca, Zani, Boscu 5, Mirizio 2, Bartalini 3, Manni 9, Valenti 14, Paggetti, Erbucci 6, Minnella 2. All.re: F. Prestigi
E’ finalmente ripreso anche il campionato regionale under 17 e la Consum.it Costone si è fatta trovare pronta ai nastri di partenza sconfiggendo tra le mura amiche del Pala Orlandi il Poggibonsi con un perentorio 81-55. I ragazzi della Piaggia hanno subito preso in mano le redini dell’incontro, mettendo fuori gara gli avversari fin dalle prime battute del match, condotti splendidamente in regia da Corsi e Nepi (mortifero nelle conclusioni da tre), e con un Valenti vero dominatore sotto le plance. Ottimo comunque il contributo di tutti i giocatori, ognuno dei quali si è fatto trovare pronto alla chiamata di coach Prestigi, che a fine partita ha dichiarato: “Sono veramente soddisfatto di come si sono comportati tutti i miei giocatori, compreso i nuovi innesti Erbucci, Valenti e Minnella, che si stanno impegnando a fondo per integrarsi negli schemi della nostra squadra, e penso proprio che quest’anno potremo avere le soddisfazioni che ci meritiamo, e questo nonostante i miei ragazzi siano per lo più quindicenni”.
da www.tuttobasket.net del 19 ottobre 2008
Cade sul parquet amico del PalaGalli la Oti
OTI GALLI San Giovanni Valdarno vs Consum.it Costone Siena: 69-75
OTI
GALLI San Giovanni Valdarno:
Tani ne, Barbarossa 14 , Rapaccini 2, Basilicò 16, Giachi, Dolfi
17, Bernardelli 13, Sestucci 5, Donato ne, Ratta 2. All. Vadi
Consum.it Costone Siena:
Franceschini N. 16, Gambelli 13, Zec 9, Innocenti, Massari 15,
Franceschini F. 10, Nesi, Agnorelli ne, Bonelli 6, Ferraro 6. All.
Zanotti
Arbitri:
Placanica e Mazzucato di Bologna
Parziali:
12-20; 18-15; 25-19; 14-21.
Usciti 5 falli: Bernardelli (Oti) e Massari (Costone)
Percentuali Oti:
da 2
14/26;da 3
5/19;tiri
liberi 26/35;rimbalzi 29 (
Percentuali Costone:
da 2
21/34;da 3
5/19;tiri
liberi 18/25;rimbalzi 17 (
Cade
sul parquet amico del Palagalli
Partono subito bene i senesi, che a metà del primo tempino,
sfruttando la loro forza nel reparto dei lunghi, conducono 10-2.
Con
l'inizio del secondo quarto sale in cattedra Danilo Basilicò, che
piazza un 2/2 dall'arco dei 6,25 che portano
Al
rientro dagli spogliatoi
La posta in palio è alta e le squadre cominciano lottando punto a punto e ne risente lo spettacolo, con la partita che diventa fallosa e spezzettata.
A metà quarto il punteggio si è mosso veramente di poco e il tabelloni dice Siena 62 e Oti 61. Siena comincia a picchiare da tre ma San Giovanni riesce a restare attaccata agli avversari. All'ultimo giro di lancette Siena è avanti 70-67, su contropiede mette i due punti del +5, chiudendo la partita e spezzando ogni speranza di vittoria della Oti. Alla sirena il tabellone dice 75-69.
Per
San Giovanni adesso sette giorni per metabolizzare la sconfitta,
prima della dura trasferta di Cagliari.
Michele Bossini
Addetto stampa Oti Galli
Firenze 14 ottobre 2008
Campionato Regionale Under19 Open
FIRENZE 2 vs CONSUM.IT COSTONE SIENA: 39 – 99
FIRENZE 2: Leoncini 2, Masini 7, Ruotolo, Donolato 5, Bencini, Meucci, Vannucci 6, Bongi 7, Tornielli, Nieddu, Niccolai 12. All. Pistolesi.
CONSUM.IT COSTONE SIENA: Pianigiani 5, Bruni, Bocci 3, Rosa 11, Fini 5, Maffei 12, Bianchi 4, Fortunato 13, Monciatti 2, Vitale 11, Carnaroli 11, Bruttini 22. All. Angiolini, Vice Artini.
ARBITRI: Leoncini e Pasetto di Firenze
Note: Parziali (9-21, 24-43, 28-77); Costone (TL 27/44, T2 30/75, T3 4/15).
di Roberto Bruttini
Il Costone inizia con il piede giusto imponendosi perentoriamente su di un timido Firenze 2 che ha potuto contrastare i senesi solo nelle prime azioni della gara. I padroni di casa hanno schierato giocatori molto giovani (tutti ’91 e ’92) che hanno sofferto molto per superare l’asfissiante pressing messo in atto da coach Angiolini. Malgrado l’evidente divario delle forze in campo si è assistito ad una partita vera che a tratti è stata anche abbastanza fisica e nervosa. A farne le spese sono stati i due allenatori padroni di casa che sono stati mandati negli spogliatoi prima della fine della gara, in seguito a proteste nei confronti della conduzione arbitrale. Il Costone schiera Fini, Fortunato, Monciatti, Carnaroli e Bruttini nello starting five e successivamente tutti i giocatori si guadagnano un buon minutaggio riuscendo a trovare le giuste motivazioni malgrado il dilatarsi del punteggio.
Prossimo incontro casalingo: martedì 21/10 ore 20.15 presso il PalaCostone.
Siena 14 ottobre 2008
A2 Femminile - Massimo Carli ci ha lasciato
GRANDE TRISTEZZA IN CASA APF COSTONE CHE PIANGE LA SCOMPARSA DEL DIRIGENTE MASSIMO CARLI.
SOSPESA TUTTA L’ATTIVITA’ SPORTIVA.
<Una
tragedia che ci ha lasciato tutti quanti allibiti.> Queste le parole
del presidente dell’Apf Costone Luciano Ghezzi, che stenta a farsi
una ragione di quanto successo a Massimo Carli, da anni dirigente
della società di basket femminile senese, scomparso improvvisamente
ieri mattina poco dopo le 4, a poche ore di distanza dal suo rientro
da una gita di piacere all’estero. Un malore che non gli ha lasciato
scampo; a nulla è valso l’intervento del 118. Massimo Carli,
dipendente del Monte dei Paschi, distaccato presso la società di
MicroCredito SpA, aveva compiuto nel mese scorso 54 anni. Lascia
nello sconforto la moglie Tiziana ed i figli Andrea e Maria. Durante
la giornata di ieri è stato tutto un via vai di persone che si sono
stretti attorno ai familiari. Nella sua casa di S.Rocco a Pilli,
dove abitava, si sono recate, oltre ai dirigenti del Costone, anche
le giocatrici della prima squadra che spesso accompagnava nelle
lunghe trasferte di campionato; anche la figlia Maria milita nella
compagine di serie A2. Tra i primi ad accorrere, una volta appresa
la notizia, il tecnico David Fattorini. Persona dalle grandi qualità
umane, era da tutti considerato indispensabile per l’attività
sportiva ed organizzativa della società, dove ricopriva vari
incarichi, tra cui quello di dirigente responsabile del settore
giovanile. I funerali si terranno questo pomeriggio alle ore 15,30
presso la chiesa parrocchiale di S.Rocco a Pilli; la salma verrà
tumulata presso il cimitero locale.
R.R.
di Roberto Rosa
Non c’è l’atmosfera giusta in casa Apf Costone per gioire dopo la vittoria riportata a Firenze nel derby contro il Fotoamatore, che ha consentito alla formazione senese - grazie alle prove magistrali di Balestra, Vengryte e Perseu che in 3 hanno messo a segno 60 dei 73 punti realizzati in totale dalla squadra - di mantenere la testa della classifica. La perdita dell’amico e dirigente Massimo Carli, ha gettato tutti quanti nello sconforto più assoluto. Dirigenti, tecnici ed atlete hanno partecipato con grande commozione ai funerali, tenutisi nella giornata di ieri nella chiesa parrocchiale di S.Rocco a Pilli, non potendo e non sapendo trattenere lacrime di commozione. Massimo Carli, 54 anni compiuti da poco, da anni svolgeva all’interno della società un ruolo di factotum, una persona – tanto per essere chiari – insostituibile. Era lui che si occupava principalmente del lato organizzativo, dopo aver seguito come responsabile, per un lungo periodo, il settore giovanile. Ricopriva attualmente l’incarico di dirigente responsabile, la seconda figura societaria, ed era solito anche accompagnare la squadra nelle lunghe trasferte imposte dal girone sud della serie A2. Sempre lui curava gli aspetti legati alla segreteria e all’edizione del giornalino, distribuito in occasione delle gare interne della Consum.it Costone. La figlia Maria, fortemente scossa da quanto accaduto, è stata confortata dalle compagne di squadra che non le hanno fatto mancare l’affetto più sincero. Tutta l’attività del femminile in questi giorni è stata sospesa in segno di lutto. Anche la nostra redazione vuole unirsi al dolore dei familiari e dell’Apf Costone, ricordando Massimo Carli come grande figura umana, un vero esempio per tutti.
Siena 14 ottobre 2008
Under21 - Reggello 56 - Costone 77
LOGISTICA 2000 REGGELLO - CONSUM.IT COSTONE SIENA: 56-77 (18-25 / 26-46 / 40-65)
LOGISTICA 2000 REGGELLO = Di Dio 24, Di Giovanni 5, Di Pino 6, Furi 8, Dragna n.e.,Consumi, Castagna 7, Ghinassi 4, Bartolozzi, Guidi, Vigni 2. All. Chimenti, Ass. Serravalli
CONSUM.IT COSTONE = Fortunato, Brocchi 2, Casprini, Giannini 6, Agnorelli 8, Viviani 7, Catoni 2, Mancini 6, Carnaroli 1, Benincasa 10, Bruttini 23, Bonelli 12. All. Collini
ARBITRI = Arcioni di Loro Ciuffenna e Midelio di Montevarchi
Il Costone under 21 riesce ad espugnare l’ostico campo di Reggello grazie ad un’ottima prova di tutto il collettivo lanciando, così, un segnale importante al campionato.
Dopo un iniziale equilibrio, durato circa 5 minuti, i gialloverdi di coach Collini con una buona circolazione di palla riescono a trovare la chiave per scardinare la difesa a zona 2-3 dei padroni di casa prendendo un buon vantaggio.
Reggello non riesce a reagire, anche grazie all’aggressiva difesa di Catoni e compagni che riesce a neutralizzare i 2 lunghi avversari (Furi e Castagna); si va quindi all’intervallo con un netto +20 per i costoniani.
Al rientro dagli spogliatoi Reggello tenta l’ultima carta passando ad uomo, mossa che però non rende i risultati sperati da coach Chimenti; il Costone riesce, infatti, a rintuzzare, senza particolari patemi d’animo, tutti i tentativi dei locali di riaprire la partita chiudendo con un netto +21.
I ragazzi della Piaggia con questa importante affermazione, sul campo di una delle favorite al passaggio del turno, consolidano il loro primato nel girone con 2 vittorie su altrettante gare disputate.
Prossima partita, ancora in trasferta, Mercoledì 22 Ottobre sul campo degli universitari del Cus Firenze.
Siena 13 ottobre 2008
“IL CUS FA SUO IL DERBY CONTRO IL COSTONE”
Più determinati i ragazzi di Frati, arcigni sotto canestro ed abili colpitori dalla lunga distanza. Tra i gialloverdi grave l’assenza di Niccolò Franceschini che all’ultimo dà forfait.
CONSUM.IT COSTONE SIENA: Gambelli 5, Innocenti 2, Nesi 2, Cessel 12, Zec 11, Massari 9, Bonelli 12, Franceschini F. 7, Bruttini 3, Ferraro. All. Zanotti.
DEALER CUS SIENA: Sensi 6, Sprugnoli 16, Falossi 13, Salvadori 10, Crotta 17, Bindi 5, Daviddi 7, Bianciardi, Ghezzi 2, Piccini 2. All. Frati.
ARBITRI: Coffetti e Rossini di Bergamo.
Note: Parziali (23-24, 39-42, 47-58); Costone (TL 6/11, T2 21/43, T3 5/20); Cus (TL 17/20, T2 17/31, T3 9/16). Finale: 63 - 78
di Roberto Rosa
Il
Cus per la terza volta consecutiva (due i successi nello scorso
campionato) si impone nella stracittadina di serie C, andando ad
espugnare il PalaOrlandi con un indiscutibile 63-78 finale, frutto
di una maggior intensità difensiva messa in campo dai ragazzi di
Frati che sin dall’inizio hanno pressato gli avversari in ogni zona
del campo. Zanotti all’ultimo momento deve fare a meno di Niccolò
Franceschini che durante la notte accusa un attacco virale; dentro
dunque il giovane Bruttini, ma la spinta dei gialloverdi viene a
mancare, nonostante la buona prova di Bonelli. Il Cus inizia subito
con grande determinazione (2-7 al 3’) e guiderà sempre l’incontro
eccetto due timidi sorpassi della Consum.it (36-35 al 17’), subito
rintuzzati dagli universitari, velenosi dal perimetro. Gambelli,
serata no, riesce a trovare a fil di sirena di primo quarto un tiro
spettacolare da metà campo. Ma la tanto attesa reazione dei padroni
di casa, che vanno al riposo sul 39-42, tarda ad arrivare, anzi
svanisce con il passare del tempo e gli ospiti si fanno sempre più
minacciosi anche sotto canestro dove Crotta, per nulla intimorito da
Cessel, emerge in maniera convincente. Buoni anche i minutaggi di
Daviddi, l’altro gigante a disposizione di Frati, e del solito
Salvadori che nell’ultimo periodo crea il solco risolutore. In
pratica la gara termina nella terza frazione, con il Cus sempre più
convinto dei propri mezzi e con il Costone che invece stenta a
trovare il bandolo della matassa. Ottima la prova di Sprugnoli che
non aveva iniziato bene, ma che è cresciuto strada facendo, così
come l’altro ex Sensi, 2 bombe, una per tempo; bene anche Falossi,
assai preciso al tiro e caparbio su ogni pallone. Infine i rimbalzi,
nettamente a favore degli universitari, abili a non concedere
seconde palle agli avversari.
Siena 10 ottobre 2008
Presentazione del derby Consum.it Costone Siena vs CUS Siena
di Roberto Rosa
Il
campionato di serie C è giunto alla 3ª giornata di campionato e si
respira già aria di derby tra Costone e Cus (ore 18 PalaCostone –
loc. Montarioso). Gli avversari odierni della Consum.it invece hanno
già avuto modo di fare questa esperienza in avvio di stagione
incontrando il Colle Basket, un’esperienza per i ragazzi di Frati
certamente non positiva visto che i colligiani si sono imposti
abbastanza nettamente. Ma questa è già acqua passata visto che nello
scorso turno gli universitari hanno conquistato i primi 2 punti
stagionali affrontando in casa la Pallacanestro Monsummano, squadra
di tutto rispetto che a nostro avviso reciterà nuovamente una parte
da vera protagonista del torneo. Ed il Costone, dopo la convincente
prova casalinga contro Livorno, a cui ha fatto seguito però quella
meno convincente di Pontedera, che parte reciterà? Tutti quanti, in
casa Costone, si augurano che la compagine affidata a coach Zanotti
ed al suo assistente Naldini, rinnovata in buona parte, possa quanto
prima togliersi di dosso le scorie della preparazione e trovare
quindi il giusto grado di amalgama al fine di potersi inserire da
subito nella lotta che conta, vale a dire ai vertici della
classifica. Gli sforzi societari, che hanno visto la società della
Piaggia tra le più attive durante l’estate con una campagna acquisti
mirata a potenziare l’organico giallo verde, non sono stati di poco
conto. E’ anche vero però, visto che parlavamo di amalgama, che non
si può pretendere in tempi brevi che una compagine sappia solo
vincere; ma nel basket, a differenza del calcio per esempio, non
esistono mezzi risultati. Come successo per gli anni precedenti, il
derby tra Costone e Cus Siena rappresenta anche e soprattutto, una
vetrina per gli ex; una considerazione questa che vale per entrambi,
visto che sulla sponda universitaria sono approdati ex-costoniani,
come l’esperto Niccolò Sensi, che a lungo ha vestito la maglia del
Costone, e poi i giovani Giuseppe Savone e Matteo Tomassi che vanno
a sommarsi ai vari Bindi, Sprugnoli e Ghezzi. Dall’Acquacalda sono
invece arrivati al Costone lo scorso anno Lorenzo Gambelli ed a
luglio il lungo Samuele Nesi ed il play Andrea Innocenti, anche se
quest’ultimo è transitato dalla Val d’Elsa. Insomma ancora una volta
ci saranno tutti gli ingredienti per assaporare un gustoso derby,
aldilà di quello che sarà poi il risultato finale. Il Costone
lamenta l’infortunio a Cessel che fino all’ultimo non saprà se
scendere in campo a causa di un problema infiammatorio ad una
caviglia. La stracittadina di serie C, la cui direzione arbitrale è
affidata ai sigg. Coffetti e Rossini di Bergamo, si giocherà per la
prima volta nel nuovo Palazzetto del Costone, intitolato a Nazareno
Orlandi, fondatore dell’antico Ricreatorio, e questo rappresenta per
tutto il popolo costoniano un traguardo davvero prestigioso.
Pontedera 4 ottobre 2008
Consum.it Costone Siena buona difesa ma attacco inconsistente
di Roberto Rosa
Non
è bastata una buona difesa a far sorridere
Al
di là di questo però è chiaro che la squadra debba trovare maggiore
consistenza offensiva se vuole proporsi a migliori livelli. Da
evidenziare come l’unico a trovare facilmente la via del canestro
sia stato Niccolò Franceschini, a segno con un bottino personale di
20 punti, praticamente il 37% dei punti realizzati dalla Consum.it;
Cessel, che si è mosso bene in difesa, ha terminato con 1 solo punto
all’attivo, che sommato ai 2 segnati nella gara d’esordio
evidenziano che qualcosa va rivisto anche sul piano dei palloni
giocabili sotto dai lunghi. Ma il calendario, impietosamente, non
guarda in faccia nessuno e per il prossimo turno metterà di fronte
la formazione della Piaggia e quella degli universitari cittadini
del CUS, in un derby che già si profila interessantissimo, visto che
i cugini nel frattempo hanno rotto il ghiaccio superando il temibile
Monsummano.
SIENA 28 settembre 2008
CONSUM.IT COSTONE SUBITO A SEGNO
Primi due punti per la formazione senese, conquistati grazie ad una prova difensiva super: 68-45
CONSUM.IT COSTONE SIENA: Franceschini N. 14, Gambelli 10, Innocenti 15, Cessel 2, Zec 3, Massari 13, Bonelli 3, Franceschini F. 3, Nesi 2, Ferraro 1. All. Zanotti.
LIBURNIA LIVORNO: Silotti 7, Stoffi 13, Bertocci 1, Bellavista 7, Diana 7, Capobianchi, Tonietti 9, Fava 1, Rizzacasa, Bernini. All. Mori.
ARBITRI: Marinelli e Ferri.
Note: Parziali (19-17, 36-25, 52-34); Siena (TL 7/13, T2 14/32, T3 11/27); Livorno (TL 14/22, T2 11/27, T3 3/18).
Il
Costone va a segno nella prima giornata di campionato serie C,
superando agevolmente una Libertas Livorno, apparsa tutt’altro che
trascendentale. Ma non avendoci per il momento ulteriori raffronti,
non sappiamo se la Consum.it è da considerarsi squadra troppo forte,
o viceversa Livorno troppo debole. Dopo aver studiato nella prima
frazione accuratamente l’avversaria, la Consum.it Costone alla fine
dilaga contro Livorno che, fresca di promozione, tocca con mano la
difficoltà di questo girone tosco-sardo della serie C, che a detta
dei più esperti è quanto mai equilibrato.
Inizia
dunque con il piede giusto la squadra allenata da coach Andrea
Zanotti, grazie soprattutto ad una super difesa registrata
accuratamente che ha concesso davvero poco ai labronici, mentre in
attacco si è fatto subito vedere il play Innocenti (il migliore in
campo tra i senesi) a segno ripetutamente dalla grande distanza e
buon orchestratore, così come Bonelli. Prima frazione assai
equilibrata, anche se il Costone ha sempre guidato nel punteggio
(10-5 al 4’, 17-12 all’8’), ma con gli ospiti che sono riusciti a
mantenere il contatto; poi nel secondo periodo ecco giungere un
primo break giallo-verde (25-17 al 13’), impreziosito da una tripla
di Pippo Franceschini (al rientro dopo un lungo infortunio).
L’allungo decisivo però matura dopo l’intervallo (46-26 al 23’)
grazie alle triple di Niccolò Franceschini (anche per lui una buona
prova) e da alcuni contropiedi firmati dall’italo-argentino Massari,
che ha dimostrato tutto il suo talento, ma i suoi troppi falli lo
hanno costretto a lungo in panchina. Dopodichè non c’è stata più
gara con i livornesi incapaci di reagire. Nel finale trova la via
del canestro anche Lorenzo Gambelli le cui triple dilatano
ulteriormente il distacco fino al +25 del 37’.
C’era
molta attesa anche per vedere all’opera i nuovi, davvero tanti,
compreso il pivot Andrea Cessel; diciamo che per lui l’inizio non è
stato dei più facili, ma con il passare dei minuti si è vista quanto
sia importante la sua presenza in campo, specialmente in difesa dove
ha eretto un baluardo insormontabile di fronte agli avversari che
sotto canestro hanno sofferto la batteria dei lunghi costoniana,
composta da Nesi, Zec e Massari, tutti da elogiare sotto il profilo
difensivo. E’ chiaro che ci sarà bisogno di altri test per capire
dove può arrivare quest’anno la Consum.it che per il momento, però,
ha mosso la classifica. I suoi tifosi non chiedevano di meglio.
Siena 19 settembre 2008
Presentazione ufficiale delle squadre del Costone
di Roberto Rosa
Lunedì
prossimo, 22 settembre, si alzerà ufficialmente il sipario sulla
stagione agonistica delle due formazioni costoniane, maschile e
femminile, entrambe sponsorizzate dalla Consum.it, ormai prossime ad
iniziare il cammino nei rispettivi campionati di serie C e serie A2.
La cerimonia si terrà presso il Palazzetto del Costone, in via
Giovanni XXIII, in località Montarioso, con inizio alle ore 18. Nel
frattempo la formazione maschile ha disputato una partita di
allenamento contro Figline Valdarno, squadra inserita nello stesso
girone dei senesi; ne è scaturito un buon test che sembra aver
soddisfatto il tecnico Andrea Zanotti, il quale ha dichiarato:
<Stiamo costruendo giorno dopo giorno il nostro lavoro per giungere
là dove ci siamo prefissati di arrivare. La squadra è come un
cavallo tenuto alle briglie che scalpita, vedo le giuste motivazioni
e tanta voglia di crescere ulteriormente; semmai dovremo migliorarci
nel saper contenere la nostra irruenza difensiva; commettiamo troppi
falli, dettati anche un po’ dal nervosismo, e su questo aspetto
dovremo stare più attenti. La prossima amichevole la disputeremo
mercoledì 24 al PalaCostone contro Certaldo; poi sarà campionato con
Livorno che verrà a farci visita domenica 28 settembre.>
Percorso diverso invece per la formazione femminile allenata da David Fattorini che in questi giorni è impegnata nel concentramento di Coppa di Lega che si tiene a Pontedera; nella prima gara disputata giovedì sera, la Consum.it ha superato abbastanza agevolmente la Florence Firenze con il punteggio di 73-60. Dopo un primo tempo chiusosi sul 32-31, le costoniane si sono rese protagoniste di un’ottima terza frazione, dove sono riuscite a distaccare le avversraie fino al +21, mettendo al sicuro il risultato. Ieri sera sfida contro La Spezia e domenica sera il match conclusivo contro Pontedera. La vincente il concentramento, proseguirà il percorso in Coppa, le altre si fermeranno. Fattorini ha dovuto rinunciare in questo frangente a Perseu, la forte guardia tiratrice, ferma a causa di uno strappo muscolare alla coscia, in prossimità dell’inguine. L’infortunio costringerà la giocatrice, ferma già da 15 giorni, a restare a riposo ancora per un po’, ma lo staff medico è fiducioso e spera di poterla recuperare in vista del primo impegno di campionato, previsto per sabato 4 ottobre.
Siena 18 settembre 2008
Amichevole Consum.it Costone Siena vs SystemFlex Figline Valdarno
Siena 16 settembre 2008
di Roberto Rosa
La
Consum.it Costone
è tornata dal quadrangolare di Orvieto sconfitta in entrambe le
gare. Nella prima la squadra senese se l’è dovuta vedere con la
Stella Azzurra Roma, formazione di serie B che è apparsa nettamente
superiore a quella costoniana, anche se va detto che, fatta
eccezione per la terza frazione, i senesi hanno retto piuttosto bene
il confronto con i capitolini. La gara si è conclusa sul punteggio
di 55-40, con le difese che hanno avuto il sopravvento. Nella finale
per il terzo e quarto posto, giocata contro Montevarchi (squadra
ripescata in serie cadetta) invece c’è stata più battaglia (68-65),
sotto tutti i punti di vista: alla fine si conteranno due espulsioni
per la Consum.it (Cessel e Massari) ed una per gli avversari (coach
Baggiani). Cosa sia successo al torneo lo chiediamo al tecnico del
Costone, Andrea Zanotti: <Senza dubbio un’esperienza positiva,
nonostante le due sconfitte rimediate. Sapevamo di non essere al
meglio della condizione in quanto il sovraccarico di lavoro ed il
recupero recenti dei vari infortunati (Cessel, Ferraro e Innocenti,
con Pippo Franceschini ancora fuori)) non ci hanno consentito di
lavorare in palestra come avremmo voluto. La Stella Azzurra è
squadra ben attrezzata, mentre Montevarchi è risultata più alla
nostra portata. Una partita assai strana questa, molto nervosa, dove
ci sono venuti a mancare i nostri due centri, per tensioni
sviluppatesi in campo, comunque nulla di grave. Dovremo ancora
lavorare sodo, soprattutto sui meccanismi di gioco e mi auguro da
qui in avanti di poterlo fare con l’organico al completo.
All’interno del gruppo si vive un buon clima e devo dire - conclude
Zanotti - che tra i ragazzi esiste un ottimo affiatamento.>
da www.tuttobasket.net del 13 settembre 2008
Primo test ufficiale per la Consum.it Costone Siena
Prima
uscita stagionale, in forma ufficiale, per la Consum.it Costone che
oggi e domani sarà impegnata nel quadrangolare di Orvieto dove
saranno presenti, oltre ai padroni di casa dell’Aprilia, anche le
compagini di serie B della Fides Montevarchi e della Stella Azzura
di Roma. I senesi affronteranno questo pomeriggio alle ore 18,30,
presso il Palazzetto di Porano, in prima battuta la Stella Azzurra
Roma; nell’altro incontro, che inizierà alle ore 21, saranno di
fronte invece i padroni di casa dell’Aprilia Orvieto e la Fides
Montevarchi, compagine questa che in un primo momento era inserita
nello stesso girone del Costone e che in seguito ad alcune rinunce è
stata ripescata in serie cadetta. Si tratta di un vero e proprio
test di pre-campionato per la squadra allenata da Andrea Zanotti che
è reduce da una buona amichevole disputata al PalaOrlandi mercoledì
sera, contro un valido Basket Asciano allenato da Maurizio Tozzi,
forse ancora un po’ a corto di preparazione, ma gruppo in grado di
opporre valida resistenza ai più quotati costoniani. Il tecnico
senese per l’occasione avrà a disposizione anche il pivot Andrea
Cessel, che fino a qualche giorno fa ha effettuato un lavoro
differenziato, ma che adesso si è unito al gruppo, così come
Domenico Ferraro alle prese con un lieve infortunio. In forse
l’italo argentino Carlos Luciano Massari, che in settimana ha
accusato un fastidioso dolore all’alluce del piede; il giocatore
proverà a fare riscaldamento dopodichè lo staff medico e tecnico
decideranno in merito al suo utilizzo. Niente da fare invece per
Pippo Franceschini che non è stato convocato a causa del suo
infortunio (ernia discale operata a maggio), ma l’ala senese sta
recuperando anche se lentamente. Domenica si disputeranno le gare di
finale con questo programma: ore 17,30 finale 3° e 4° posto, ore
19,30 finalissima. Per giovedì infine, la Consum.it ospiterà presso
il proprio impianto il Figline Valdarno di coach Gasperoni, sfida
questa che si riproporrà anche in campionato, visto che le due
squadre sono inserite nello stesso girone di serie C. Si tratterà
quindi di un’altra verifica importante prima dell’inizio del torneo
previsto per domenica 28 settembre allorché la Consum.it ospiterà
nella prima di campionato Livorno.
da www.basketincontro.it del 13 settembre 2008
1° TROFEO CASSA
DI RISPARMIO DI ORVIETO
gara 2
ore 21.00 Aprilia Orvieto – Fides Torelli
Montevarchi
gara 4
ore 19.30 Finale 1°/2° posto
Prima uscita
ufficiale per l’Aprilia Orvieto in questo importante Torneo che la
vede cimentarsi con squadre di altissimo livello.
L’Aprilia Orvieto
si appresta ad iniziare per il quarto anno consecutivo l’avventura
di un campionato nazionale in cui ha partecipato, in successione, in
vari dei suoi gironi: prima quello toscano, poi quello
emilio-marchigiano ed ora quello umbro-laziale. La squadra allenata
sempre da coach Zannini
anche quest’anno cercherà come è sua abitudine di
raggiungere la salvezza con il compito sempre di utilizzare la
maggior parte dei propri talenti locali confermando in toto quelli
dello scorso anno, con la volontà di inserire sempre qualche
giovanissimo proveniente dal proprio folto vivaio per cercare di
lanciarlo in un campionato importante quale è la serie C Dilettanti.
A conferma di ciò si aggiungono alla rosa degli orvietani anche gli
esperti Carlo Pedichini e
Gabriele Borri i quali hanno già partecipato in
precedenza a campionati di questa categoria. Ad integrare il gruppo
orvietano si aggiungono il giovane
Fabio Preda
proveniente dalla pallacanestro Reggiana,
Salvatore Varriale
lo scugnizzo mattatore della fase finale dei play out lo
scorso anno contro Riccione ed il 26enne
Emanuele De Lutiis proveniente da Chieti (C2). Anche
questi inserimenti fanno parte dell’operazione di crescita di
giocatori che pur non avendo grandissime esperienze in queste
categorie riescono poi ad inserirsi nei meccanismi del gioco
orvietano e riuscire a dare il massimo delle proprie capacità se non
addirittura migliorare. Basti guardare il giovane
Davide Guidi ,
giovane lungo della Don Bosco di Livorno, che mai aveva varcato le
scene di un campionato senior, che dopo l’esperienza positivissima
dello scorso anno ad Orvieto si ritrova quest’anno in una società,
quale è
Prossimi
appuntamenti sono sabato
ed il
28 settembre a Porano ore 18.00
contro PONTEVECCHIO con l’inizio del Campionato.
FIDES TORELLI MONTEVARCHI B DIL.
Intanto
Società famosa
per aver creato nuovi talenti come
Andrea Bargnani, che attraverso
COSTONE SIENA
C DIL.
Andrea Cessel
dopo aver girovagato per tutta l’Italia, (Bologna, Brescia, Forlì,
Pavia, Arese. Roma, Cantù, Siena (sponda Mens Sana, campionato 95-96
allenatore Melillo), Napoli, Montecatini, Veroli, Firenze e Livorno,
campionato 96-
Il centro ex
Fortitudo Bologna, che ha giocato in A2 le sue ultime partite con la
maglia del TDShop Livorno,con alle spalle 22 stagioni da
professionista tra A1 e A2 ed un’esperienza nel campionato greco, si
è unito al gruppo sotto la guida di coach
Andrea Zanotti e
del suo assistente Andrea
Naldini: un trio di “Andrea” per un’intesa che
potrebbe rivelarsi assai importante per il Costone in chiave
campionato.Il gruppo si è completato grazie all’arrivo
dell’italo-argentino
Luciano
Carlos Massari, l’unico giocatore che mancava
all’appello, il pivot chiamato a Siena per sostituire Marco Martina.
Quella costruita dal ds
Piero Franceschini è una squadra, se vogliamo,
rinnovata al 50 per cento, con 5 nuovi arrivi (Massari,
Zec, Nesi, Ferraro e Innocenti) che dovranno quindi
integrarsi in un team di cui non faranno più parte
Sensi, Braccagni, Cournooh,
Martina, Rivera e Savone che per motivi diversi
hanno trovato o stanno trovando sistemazioni alternative. Partenze
queste senza dubbio importanti, a cui la società spera di aver posto
rimedio con una campagna acquisti svolta anche fuori dal contesto
prettamente cittadino. Senesi con il marchio doc invece risultano i
giocatori confermati:
Filippo e
Niccolò Franceschini, Lorenzo Gambelli,
quest’ultimo tra i migliori della scorsa stagione, il play
Francesco Bonelli,
classe ’88, su cui la società punta molto, così come sui giovani
Luigi Bruttini (90),
Andrea Giannini (90) e Francesco Viviani (88).
Siena 12 settembre 2008
La Consum.it Costone Siena al quadrangolare di Orvieto
“TROFEO CASSA DI RISPARMIO DI ORVIETO “
QUADRANGOLARE DI BASKET A PORANO 13 e 14 settembre.
La soc. A.S.D.Orvieto Basket COMUNICA l’effettuazione del “TROFEO
CASSA DI RISPARMIO DI ORVIETO” presso il Palasport di Porano nei
giorni 13 e 14 settembre 2008.
Il suddetto torneo adotta la formula del quadrangolare suddiviso in
due gare (semifinali) nella giornata di sabato 13 settembre ed altre
due gare (finali) il giorno successivo domenica 14 settembre.
Le quattro squadre partecipanti al suddetto Torneo sono :
1) STELLA AZZURRA BASKET ROMA (B Dil.)
2) FIDES TORELLI MONTEVARCHI (B.dil.)
3) CONSUM.IT COSTONE SIENA (C Dil.)
4) APRILIA ORVIETO (C Dil)
Il programma della manifestazione sarà così suddiviso:
SABATO 13 SETTEMBRE:
GARA 1 ore 18.30 STELLA AZZURRA ROMA vs CONSUM.IT COSTONE SIENA
GARA 2 ore 21.00 APRILIA ORVIETO vs FIDES TORELLI MONTEVARCHI
DOMENICA 14 SETTEMBRE
GARA 3 ore 17,30 finale 3°/4° posto fra la squadra perdente GARA 1 e
la squadra perdente GARA 2.
GARA 4 ore 19.30 finale 1°/2° posto fra la squadra vincente GARA 1 e
la squadra vincente GARA 2.
Siena 10 settembre 2008
dalla "La Nazione - Siena"
di Roberto Rosa
La
Consum.it Costone è uscita allo scoperto effettuando lo scorso fine
settimana un test amichevole con il Gorarella Grosseto, squadra che
milita nella C regionale (ex C2). La partita si è disputata presso
l’impianto di Montarioso, con temperature e afa al limite della
sopportazione. Volutamente non si è tenuto conto del punteggio, ma
il Costone ha sempre condotto agevolmente la gara, specialmente
nella prima frazione di gioco, limitando gli avversari con un ottima
difesa. Gli occhi erano principalmente puntati sui nuovi arrivati,
ma di questi 6 coach Zanotti ha potuto disporre solo di 3 giocatori:
Massari, Nesi e Zec; fermi per leggeri infortuni Ferraro e
Innocenti, mentre Cessel, l’ultimo ad unirsi al gruppo, sta
continuando con un lavoro di preparazione differenziato. <Il
giudizio complessivamente è buono - ha commentato il tecnico Andrea
Zanotti - se consideriamo anche il periodo in cui vengono giocate
queste prime partite, a ridosso della preparazione atletica e con
gli schemi di gioco che devono essere completati. Ma visto le
assenze, possiamo tranquillamente considerarci soddisfatti.
Soprattutto mi è piaciuto l’atteggiamento che i miei ragazzi hanno
avuto in campo; quando c’è stato da stringere i denti, tutti quanti
si sono sacrificati e questa senza dubbio è la risposta migliore che
poteva arrivare dalla prima amichevole dell’anno. Avremo
ulteriormente modo – conclude l’allenatore costoniano – di testare
le nostre condizioni in occasione del torneo del 13 e 14 settembre
ad Orvieto, dove ci confronteremo con la Stella Azzurra di Roma
(serie B), mentre nell’altra gara Orvieto affronterà Montevarchi,
che in un primo momento era stata inserita nel nostro girone, per
poi essere ripescata in cadetteria a seguito di alcune rinunce.>
Nel frattempo ieri sera si è tenuta un’altra amichevole al
PalaOrlandi, questa volta con Asciano.
Siena 27 agosto 2008
CONSUM.IT COSTONE:
INIZIA L’AVVENTURA CON ANDREA CESSEL
“SONO A SIENA PER MOTIVI AFFETTIVI E PER DARE UNA MANO AL COSTONE”
di Roberto Rosa
Da
ieri Andrea Cessel è a tutti gli effetti un giocatore del Costone.
Il pivot, giunto a Siena nella giornata di martedì, effettuerà
quest’oggi la sua seconda seduta di allenamento che prevede per il
momento un lavoro differenziato a causa di una lieve fascite in via
di risoluzione . <Meglio iniziare con prudenza – sostiene il pivot
originario di S.Vito sul Tagliamento – in quanto non essendo più
giovanissimo i tempi di recupero sono diversi. Come mai mi trovo qui
al Costone, dopo 22 anni di campionati a livello professionistico?
Beh, la mia scelta è dettata da ragioni affettive e familiari. Ho i
miei due figli (7 e 11 anni che giocano a basket nella Virtus, ndr)
che vivono qua a Siena, dove sono nati, e sento la necessità di
seguirli più da vicino. Le proposte che mi ha fatto il Costone le ho
trovate interessanti ed eccomi qua, pronto a rimettermi in gioco in
un campionato totalmente diverso da quelli che finora ho disputato.>
Parla a raffica Andrea Cessel, mentre segue con interesse
l’allenamento dei suoi nuovi compagni di squadra, che l’hanno
accolto con grande entusiasmo. E non poteva essere diversamente,
visto che un centro del suo calibro, è un vero e proprio lusso per
la serie C. Quando gli diciamo che in questa categoria, c’è molto
agonismo e meno tecnica, lui risponde: <Mi invitate a nozze; non
sono mai stato uno che si è tirato indietro, anzi. Ho seguito nel
passato alcune gare di serie C, il livello è buono e talvolta si
vedono partite di grande interesse. Dovrò calarmi in questa realtà e
lo farò ben volentieri.> E così dopo aver girovagato per tutta
l’Italia, (Bologna, Brescia, Forlì, Pavia, Arese. Roma, Cantù, Siena
(sponda Mens Sana, campionato 95-96 allenatore Melillo), Napoli,
Montecatini, Veroli, Firenze e Livorno, campionato 96-97 in Grecia,
con il Larissa) il 2 e 05 di caratura nazionale vestirà la maglia
giallo-verde della Consum.it Costone ed avrà due tifosi sempre al
seguito davvero speciali: i propri figli.
Siena 27 agosto 2008
ANDREA CESSEL, NUOVO PIVOT DELLA CONSUM.IT COSTONE:
“ACCETTO LA SFIDA DELLA SERIE C”
di Roberto Rosa
Andrea
Cessel è già al lavoro con i suoi nuovi compagni di squadra della
Consum.it Costone. Il pivot tutto “made in Italy” con alle spalle 22
stagioni da professionista tra A1 e A2 ed un’esperienza nel
campionato greco, già da ieri si è unito al gruppo sotto la guida di
coach Andrea Zanotti e del suo assistente Andrea Naldini: un trio di
“Andrea” per un’intesa che potrebbe rivelarsi assai importante per
il Costone in chiave campionato. Inizialmente il centro ex Fortitudo
Bologna, che ha giocato in A2 le sue ultime partite con la maglia
del TDShop Livorno, effettuerà un lavoro differenziato a livello di
preparazione con Simonetta Allegrini, in quanto proveniente da una
leggera infiammazione ad un piede (fascite), ma nulla di
preoccupante.
“Ho accettato volentieri le proposte che mi ha fatto il Costone, anche se avevo a disposizione alternative in campionati superiori – sostiene Andrea Cessel – ma si è trattato per me di una scelta di vita. Così potrò stare più vicino ai miei due figli di 7 e 11 anni che vivono a Siena. La serie C è un campionato duro, anche di una certa qualità tecnica, ma in queste categorie conta soprattutto l’agonismo ed io sono un giocatore che fa dell’agonismo la sua arma migliore, quindi la sfida è accettata in pieno.”
(foto: il D.S. Piero Franceschini, Andrea Cessel ed il Presidente Patrizia Morbidi)
da Siena News del 21 agosto 2008
BASKET C Dil.: CONSUM.IT COSTONE SIENA GIA' A LAVORO
di Roberto Rosa
Dopo
il raduno ufficiale consumato martedì scorso presso il nuovo Palasport di
Montarioso, ormai da mesi efficiente al cento per cento, il Costone, sponda
maschile, è da considerarsi già in piena attività. Sotto gli ordini di
un’attentissima e validissima Simonetta Allegrini, ha preso il via la
preparazione atletica della squadra che mattina e pomeriggio si ritrova al Campo
Scuola di via Avignone per smaltire le tossine accumulate durante il periodo
estivo. Nel pomeriggio però i giocatori sono a disposizione del tecnico Andrea
Zanotti e del suo vice Andrea Naldini che ha iniziato con il lavoro in palestra.
E finalmente nella giornata di ieri il gruppo si è completato grazie all’arrivo
dell’italo-argentino Luciano Carlos Massari, l’unico giocatore che mancava
all’appello, il pivot chiamato a Siena per sostituire Marco Martina. Consum.it
quindi al gran completo che sfrutterà questi giorni con doppie sedute di
allenamento per trovare quanto prima la forma tecnico-fisica più idonea. Quella
costruita dal ds Piero Franceschini è una squadra, se vogliamo, rinnovata al 50
per cento, con 5 nuovi arrivi (Massari, Zec, Nesi, Ferraro e Innocenti) che
dovranno quindi integrarsi in un team di cui non faranno più parte Sensi,
Braccagni, Cournooh, Martina, Rivera e Savone che per motivi diversi hanno
trovato o stanno trovando sistemazioni alternative. Partenze queste senza dubbio
importanti, a cui la società spera di aver posto rimedio con una campagna
acquisti svolta anche fuori dal contesto prettamente cittadino. Senesi con il
marchio doc invece risultano i giocatori confermati: Filippo e Niccolò
Franceschini, Simone Gambelli, quest’ultimo tra i migliori della scorsa
stagione, il play Francesco Bonelli, classe ’88, su cui la società punta molto,
così come sui giovani Luigi Bruttini (90), Andrea Giannini (90) e Francesco
Viviani (88). Nel frattempo il team manager Maurizio Terrosi è già al lavoro per
disegnare il quadro delle amichevoli pre-campionato: si inizia il 5 di settembre
in casa con il Gorarella Grosseto, il 9 con Asciano, il 13 e 14 la Consum.it
Costone parteciperà al quadrangolare di Orvieto, il 17 sarà nuovamente di scena
al PalaOrlandi con la compagine di Figline Valdarno, mentre per il 24 settembre,
il mercoledì che precederà l’inizio del torneo, l’avversaria è ancora da
stabilire.
Siena 18 agosto 2008
BASKET C Dil.: CONSUM.IT COSTONE SIENA - PRIMO
APPELLO AL PALAORLANDI
di Roberto Rosa
Parte
oggi ufficialmente l’avventura 2008-2009 per la Consum.it Costone che alle ore
18,30 si è data appuntamento presso il Palazzetto di Montarioso. La presidente
Patrizia Morbidi avrà così modo di dare il benvenuto, a nome di tutta la
società, ai giocatori nuovi arrivati e a coloro che sono stati confermati dallo
scorso anno. Unico assente l’italo-argentino Luciano Carlos Massari, la grande
novità della campagna acquisti portata avanti da un infaticabile Piero
Franceschini, che sarà a Siena soltanto nel pomeriggio di giovedì 21, sul quale
anche l’ex coach virtussino Salieri destava qualche interesse. Presente invece
l’altro giocatore naturalizzato, il bosniaco Dragan Zec, così come l’ultimo
acquisto, la guardia Domenico Ferraro, classe ’86, 1,95 di altezza, con
esperienze in B2 e
C1 con
l’Aprilia, una sorta di jolly che può giocare in posizione 2 e 3. Ricordiamo
inoltre gli altri due volti nuovi: il play Innocenti, ex Cus e Colle, ed il
pivot Nesi, la scorsa stagione tra le file degli universitari. Si sentiranno
totalmente a casa invece i riconfermati Niccolò e Filippo Franceschini, Lorenzo
Gambelli, nuovamente in prestito dalla Virtus, ed i giovani Giannini, Bruttini e
Viviani che andranno a comporre una rosa formata da 12 elementi. Si
aggregheranno al gruppo, che inizierà a faticare sotto gli ordini della
preparatrice Simonetta Allegrini già da mercoledì mattina al campo scuola, anche
una nutrita schiera di giovani promesse delle formazioni Under 21 e 19. Coach
Zanotti si è dichiarato soddisfatto per il lavoro fin qui svolto: <Senza nulla
togliere alla squadra dello scorso anno – ha affermato il tecnico senese –
ritengo che questo sia un gruppo assai interessante. Le motivazioni per far bene
certamente non mancano e potremo verificarle, assieme al mio assistente Naldini,
già da venerdì prossimo, giorno in cui effettueremo il primo allenamento in
palestra.>